Annunciato più volte, finalmente terminata sia la ricerca che la preparazione del post sull'ennesima mia quest riguardo la prima trasmissione del Danguard, grazie a cui ho poi trovato altre serie.
Breve riepilogo dei post precedenti:
Come prima immagine ho voluto inserire il contenuto delle tre cartelle di allestimento del post, che è iniziato ben quattro mesi addietro, a febbraio, consultando le pagine delle tv locali in microfilm de "Il Giorno" dall'ottobre 1978 a maggio 1979, per un totale di 504 file PDF salvati, pari a 400 mega.
All'interno di questa prima ricerca era spesso presente l'inserto settimanale "Tele Giorno" de "Il Giorno" dedicato a programmi televisivi, ovviamente con le tv locali private lombarde, che usciva il giovedì.
Purtroppo nei microfilm c'erano dei buchi, quindi ho consultato il cartaceo di "Tele Giorno" nelle annate 1978, 1978 e 1980 (sfogliate per intero).
Mi sono concentrato di più sul periodo da ottobre 1978 fino a giugno 1979, effettuando 193 foto per un totale di un giga.
In post precedenti (linkati sopra "Radiocorriere TV" + "Corsera") avevo inserito tutte le immagini, comprese quella dei giorni in cui non c'erano anime in palinsesto, in modo che chiunque potesse verificare che la mia ricerca non contenesse errori. Ovviamente in questo caso non sarebbe stato possibile, ergo ho ridotto i file da 700 a 110 circa, inserendo solo le pagine utili alla ricerca.
Chi non si fidasse, potrà recarsi in emeroteca per le verifiche del caso ^_^
Per capire il senso di questo post bisognerebbe avere la pazienza di leggere i precedenti linkati sopra, comunque spiego brevemente che la ricerca parte da ottobre 1978 in quanto sul numero del 15 ottobre de "Il Giornalino" veniva annunciato un nuovo cartone animato robotico, purtroppo senza citarne il nome... parrebbe logico immaginare fosse il Danguard.
Rispetto ai post precedenti ho esteso la ricerca fino a tutto giugno (in realtà molto oltre), in quanto avevo disponibile il materiale ed il tempo per farlo, materiale che non si limitava alla dicitura "Danguard", ma il alcuni casi inseriva sia il numero dell'episodio che il titolo!
Ergo la ricerca, sommando i palinsesti locali de "Il Giorno" e l'inserto settimanale "Tele Giorno", copre un arco temporale di ben NOVE mesi consecutivi.
Cosa ho trovato?
Ho trovato la terza conferma (Corsera e "Radiocorriere TV" le prime due), quindi la terza fonte (terza!) che la prima apparizione in palinsesto di Danguard è databile 13 marzo 1979, benché sia un ragionamento per deduzione logica, mentre la prima presenza con nome è del 20 marzo 1979 (la settimana dopo). Fondamentalmente è confermato che non ci sono tracce di una trasmissione del Danguard nella zona di Milano prima di metà marzo 1979. Non è colpa mia, è quello che è stato riportato da tre fonti differenti: Corriere della Sera; Radiocorriere TV; Il Giorno + Tele Giorno.
Restano un certo numero di incongruenze tra ciò che veniva pubblicato con più spazio nell'inserto settimanale "Tele Giorno" e quello che era riportato con meno nei palinsesti quotidiani delle tv private locali de "Il Giorno".
E' giusto spiegare che "Il Giorno", come il "Corsera", inseriva i programmi delle tv private nella pagine dell'informazione locale milanese, quindi, come il "Corsera", se lo spazio era poco, i palinsesti erano molto sacrificati. Chi avrà la pazienza di consultarsi i 10o e passa file da me postati, vedrà che in alcuni casi ne "Il Giorno" mancavano intere emittenti, presenti, invece, nella pagina relativa di "Tele Giorno".
Quindi "Tele Giorno" mi è parso più affidabile, poi io non ho la macchina del tempo per verificare se il programma annunciato o meno venne trasmesso o meno :]
"Tele Giorno" aveva anche un po' più spazio per le emittenti estere, tra cui "TV Capodistria", quindi ho sempre controllato se per caso comparisse la serie "Gli Eroi di Zero Tester" o "Planet Zero":
zero, sia Tester che Planet ^_^
Inoltre nell'inserto settimanale "Tele Giorno" erano presenti, oltre a "TV Capodistria", anche il primo ed il secondo canale della tv Jugoslava, mai letti da nessuna altra parte: zero anche lì.
Questa sopra è l'immagine di uno dei primi "Tele Giorno" dal 16 al 22 febbraio 1978 in cui vennero inserite le tv private locali, si noti che c'erano quelle di tutto il nord Italia.
Tra le varie curiosità si potrà vedere come "Milano TV" ha sempre avuto una fascia di inizio pomeriggio dedicata ai cartoni animati (fatto che ho già evidenziato in numerosi post), che in seguito sarà monopolizzata dagli anime. Fino all'avvento di Jeeg il primo di aprile 1979 la serie presentata era indicata solo con "cartoni animati", ma in questo inizio di febbraio, forse per il maggiore spazio disponibile, venne inserito anche il titolo, che altri non erano che cartoni animati statunitensi.
Chiunque abbia scorso una rivista televisiva di quel periodo, avrà notato che è pieno di anonime diciture come "cartoni animati", "disegni animati" oppure "cartoons", che duravano circa 20/30 minuti, ergo sarebbero potuti essere "cartoni animati giapponesi" senza titolo.
Grazie a "Tele Giorno" ho potuto fare un riepilogo dei titoli (alcuni li avevo già citati in altri post):
Huck Finn; Betty Boop; Clucth Cargo; Capitan Phantom; Space Angel; Roger Ramjet; Il topo ed il leone; I nani magici"; Boozo Cartons"; "Lolek e Bolek"; Baby Crocket; Felix il gatto; Funny Mans.
La prima traccia che ho riscontrato di "Kimba il leone bianco" e il 30 luglio 1977 nella zona di Roma, quindi che fosse in palinsesto sia a Bergamo che a Trento non è una sorpresa.
Negli ultimi tempi c'è la tendenza ad ascrivere a "Lady Oscar" nel 1982 il primato d'essere stata trasmessa alle 20:30, in concorrenza diretta e volontaria con i TG della Rai.
Madamigella Oscar ha tanti meriti e tanti record, ma non questo, perché da questo post e da quelli linkati sopra, si potrà notare quanti anime fin da 1978 erano trasmessi alle 20:30 o addirittura alle 21:30!
Per non confondere troppo il post, stavolta proseguirò in stretto ordine cronologico, mostrando sempre i casi in cui il palinsesto presentava dell'animazione giapponese, ma anche la trasmissione "Conoscere Insieme", al cui interno c'è il dubbio che sia stato trasmesso "Danguard".
Mentre nei post precedenti ho sempre evidenziato la presenza di "Conoscere Insieme", che veniva trasmessa da più emittenti milanesi (seppur in giorni differenti), stavolta l'ho inserita ogni tanto, visto che non avrebbe aggiunto nulla a ciò che avevo già postato.
Si noterà subito la differenza grafica tra i programmi presenti all'interno de "Il Giorno" e quelli di "Tele Giorno", per questi ultimi riporto due date:
la prima è quella di uscita del settimanale, la seconda quella del giorno di riferimento.
Un altro piccolo problema che ho riscontrato in questa ricerca sulle pagine de "Il Giorno" è dato dal fatto che "Antenna 3 Lombardia" trasmetteva un TG confezionato dalla redazione de "Il Giorno", quindi i suoi programmi godevano del piccolo privilegio (visibile anche in "Tele Giorno" con un mini box personalizzato) di stare con quelli della Rai e delle emittenti estere, non erano sacrificati assieme alle altre emittenti locali, ergo due salvataggi per ogni giorno... sembrerà poco a chi legge, ma è semplicemente il doppio del lavoro e del controllo dati.
Si noterà, anche, che le immagini prese da microfilm sono di qualità inferiore (oltre che in bianco e nero) rispetto alle mie foto del cartaceo (a colori). Questo perché le immagini da microfilm andrebbero mese a fuoco ogni volta prima di essere salvate, in quanto dipendono molto dalla cura con cui sono state fotografate in origine, ma questo renderebbe infinita la ricerca, quindi cerco una messa a fuoco media che vada bene per tutta la bobina. Inoltre l'inchiostro presente nel foglio opposto, influisce molto sulle scritte, che possono scurirsi o schiarirsi di molto (son tutti piccoli problemi di queste ricerche).
Per rendere un minimo visibile i programmi scritti nelle pagine de "Il Giorno" e di "Tele Giorno" non inserirò il watermark "Imago Recensio", spero di non dovermene pentire, visto il tempo che mi ci è voluto per questa ricerca :]