CERCA NEL BLOG

Visualizzazione post con etichetta La frontiera del drago. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La frontiera del drago. Mostra tutti i post

domenica 27 maggio 2018

"La frontiera del drago: La vittoria di Liang Shan Po" - Volume 2 Salani (1980)



Come ho già scritto nella recensione del primo cartonato non seguivo questo telefilm sino-giapponese trasmesso dalla Rete 1 Rai, in fondo non è che potevo guardare proprio tutto quello che mandavano in televisione in quel periodo...  ^_^
Ergo non ho molto da commentare, ma magari a qualcuno/a questo cartonato farà tornare in mente bei ricordi, motivo per il quale lo inserisco completamente, come per il primo numero.
Buona lettura.





giovedì 3 novembre 2016

"La frontiera del drago: Lin il ribelle" - Volume 1 Salani (1980)


Uno dei telefilm televisimamente coevo ai cartoni animati giapponesi fu "La frontiera del drago", una produzione sino-giapponese, trasmesso per la prima volta sulla Rete 1 della Rai  il 15 settembre 1980 alle 19,20.
Personalmente non l'ho mai seguito, e neppure me lo sarei ricordato se non fosse stato per i programmi televisivi presenti nelle riviste Tv degli anni 70 e 80 che posto regolarmente. Questo mio pressochè completo vuoto di memoria, se non per brevi spezzoni e per la sigla strumentale, non mi permette di aggiungere alcunchè alla recensione del primo volume, che la Salani dedicò al telefilm.
Una delle cose che posso aggiungere, ma più che altro è un mio dubbio, riguarda i pochi video presenti su Youtube, ma esistenti con il titolo "L'artiglio del drago"... e a me pare il medesimo telefilm  >_<
Su Topolino (n° 1292) del 31 agosto 1980 era stata già pubblicata una mini anteprima:
sesta e settima scan del post

Per conto mio mi limiterò alle scan di questo primo volume della Salani, a cui seguirà sucessivamente il secondo.



In occasione della prima puntata, il "TV Sorrisi e canzoni" di quella settimana, gli dedicò la prima pagina dei programmi tv, non citando i cinesi come coproduttori della serie.



lunedì 2 maggio 2016

I cartoni animati giapponesi su Topolino: prima parte - anni 1979/80/81



Assieme alle riviste tv, una delle fonti informative sugli anime di noi bambini era di certo Topolino, che talvolta ci andava giù un po' duro coi concorrenti cartoni animati giapponesi (numero 1181 e numero 1273), ed in altri casi si limitava a dare informazioni sul successo o sul ritorno di una serie animata. Spesso questi trafiletti fungevano da articoli di anteprima, fatto che li rende utili per risalire alla loro prima trasmissione italica.
Non è mia intenzione fare un elenco esaustivo di questi articolini, e ringrazierò chi vorrà darmi info su altri numeri che mi sono sfuggiti, mi limito a postare quelli che ho recuperato.
Quasi sempre questi trafiletti comparivano nella rubrica "Sette giorni tv", che in seguito cambierà nome, ma sarà spesso curata da Paola Penni.
Per quanto siano composti da poche righe, sovente vi si trovano notizie abbastanza curiose, oppure errori più o meno importanti, dovuti all'imperante mancanza di informazioni che vigeva in questo campo.
Nell'articolino sopra, "Mazinga Z: il superdifensore", del Topolino numero 1260 (20 gennaio 1980), mi ha colpito il fatto che l'inabile pilota del robottone sia chiamato Koji Kabuto, quando nel cartone era stato ribattezzato Ryo. Considerando che la prima puntata andò in onda lunedì il 21 gennaio 1980 (vedi scan appena sotto del relativo "TV Sorrisi e Canzoni" n° 3 in mio possesso), che era anche la prima puntata della nuova trasmissione contenitore "3, 2, 1... contatto!", sarebbe curioso capire dove Paola Penni trovò il nome originale. Anche perchè, fin dalla sinossi della seconda puntata di martedì 22 gennaio, compare già Ryo (o Rio) Kabuto.
Erronea, in questo caso, l'impressione che il Dottor Inferno sia uno dei nemici di Mazinga Z ("... tra questi il più accanito è il Dottor Inferno..."), quando è, in realtà, l'unico nemico della storia. Certo, alla fine della serie comparirà il duca Gorgon, ma sinceramente mi rifiuto di credere che Paola Penni avesse visionato tutte le puntate :]




Metto la copertina del Topolino con il primo articolo su Mazinga Z, e aggiungo un altro articolino presente in questo numero, che non riguarda gli anime, ma la prima apparizioni italiana del "Dottor Who".