Con "K-21 Spionaggio internazionale" ho terminato i post sui giochi in scatola della "Alma Giochi" in mio possesso:
A questi post vanno aggiunti i due con i cataloghi:
Non giocai mai a nessuna dei quattro giochi della "Alma Giochi", cha a parte "Il gioco delle regioni", mi son parsi divertenti.
"K-21 Spionaggio internazionale" fu il ventesimo gioco in scatola messo in produzione dalla "Alma Giochi", per consultare una fonte autorevole sull'azienda genovese, fare riferimento al link qui sotto:
Si noti come, tranne per "Il gioco delle regioni", per gli altri tre campeggi sulla confezione la dicitura "Gioco di società", un aiuto per i genitori distratti?
Posso anche capire la presenza dell'avviso nei giochi in scatola del 1967 e 1968, più strano in questo del 1975, visto che i giochi di società erano ormai un articolo abbastanza comune, messo in vendita da più aziende.

La dotazione della confezione è parecchio corposa, che è uno di quegli aspetti, se presente un regolamento chiaro, che davano più soddisfazione ludica ^_^

Il tabellone di gioco è graficamente un po' grezzo, artigianale, forse su questo versante si sarebbero potuti sforzare un po' di più.
Tralasciando "Il gioco delle regioni, che non ha una plancia di gioco, degli altri tre, questo mi pare il meno efficace e bello.

Sul regolamento ho lasciato la firma, magari qualcuno la riconoscerà, astenersi millantatori ^_^
Ma com'è il regolamento?
Avendolo solo letto e mai giocato, in qualità di ultra 50enne, parrebbe abbastanza chiaro e divertente, ma sarebbe meglio aver il punto di vista di chi ci giocò da bambino/ragazzino.

Si noti come la grafica delle lettere non sia uniforme.

Nessun commento:
Posta un commento