Il post precedente l'ho dedicato al ritrovamento di un mio tema di 5ª elementare su Jeeg:
Non è stata la prima volta in cui ho postato testimonianze dirette del periodo, testimonianze mie e di sconosciuti:
Considerando che in due audio propongono la mia voce da bambino e il tema mette a nudo le mie carenze grammaticali, non mi restava che ridicolizzare le mie capacità artistiche ^_^
I bambini che amano qualcosa la disegnano, io avrò pure provato a disegnare Goldrake, Jeeg e Danguard con le mie limitate doti da mangaka (tanto per restare in tema), ma son sopravvissuti al tempo solo questi disegni ricalcati, quindi esteticamente più decenti e, soprattutto, più simili al soggetto originario.
Ho una mezza idea da dove ricalcai la sacra effige di Goldrake ^_^
L'illustrazione in questione la si può vedere ad inizio post, non per nulla il cartonato "Giunti Marzocco" era nelle mie disponibilità, ergo lo sfruttai, cioè ricalcai.

Piccolo intermezzo scritto.
La maestra di quarta elementare prediligeva porre dei questionari ai suoi alunni, con domande che avrebbero dovuto sia spiegare a lei taluni aspetti dello studente che far riflettere il bambino su quale fosse il proprio comportamento in classe e fuori.
Rileggere le domande e le mie risposte è stato assai illuminante, un paio di queste tornano utili in questo post da effetto Madeleine scolastico:
10) Ti piace coltivare la tua intelligenza con buone letture? Quali letture?
11) Quali sono gli spettacoli che preferisci?
Per fortuna inserii anche il libro Cuore, di cui avevo una copia rilegata, perché le altre letture che avrebbero dovuto "coltivare la mia intelligenza" per me erano "Uomo Ragno", Thor e i super eroi in generale, mentre per il versante anime c'era la lettura intellettiva di Goldrake ^_^
Si vede che in quarta elementare non mi era ben chiaro cosa significasse "coltivare la tua intelligenza", che io assimilavo al concetto di leggere ciò che mi piaceva.
Più interessante l'elenco delle trasmissioni che prediligevo, i cui nomi mi hanno permesso di datare inequivocabilmente il compito, cioè 1979, in quanto il varietà comico "Luna Park" venne trasmesso solo quell'anno. L'aggiunta delle trasmissioni "Capitan Arloch"(...), Jeeg, Mazzinga (con due zeta...), Bingooo e " Il Pomofiore" conferma in toto l'anno, tra l'altro in un quaderno con scritto "4 B", quindi tutto torna.
Scrivo e ribadisco sempre che i ricordi non hanno per forza un valore probatorio, la seconda risposta mi conferma la mia passione per i cartoni animati giapponesi e mi fa scoprire che guardavo assiduamente "Antenna 3 Lombardia", che trasmetteva "Bingooo" e "Il Pomofiore".
Ricordo che guardavo "Luna Park", come non mi perdevo una puntata di "Non Stop".

Sfogliando il sussidiario di terza elementare (qui sopra) ho scoperto il mio disegnino non ricalcato che si può "ammirare" qui sotto, cioè due pugni con guanto che si toccano, con tanto di lampi che ne scaturiscono, di chi mai potranno essere quei guanti se non di Hiroshi Shiba? ^_^
Ovviamente, essendo il mio sussidiario di terza elementare dell'anno scolastico 1977/78, ed essendo Jeeg stato trasmesso in Italia dalla primavera del 1979, ci pasticciai sopra in seguito, oppure avevo la stessa fervida immaginazione di Nagai e della Toei.
Non starò qui ad inventarmi che Jeeg venne trasmesso nel 1978, portando a prova incontestabile questo mio scarabocchio su un sussidiario del 1977/78 ^_^

Quando i giornalisti ed esperti scrivevano che i cattivi dei cartoni animati giapponesi erano piatti e stereotipati si capiva che non avevano capito molto, perché noi, pur parteggiando senza ma e senza se per Jeeg, potevano apprezzare un guerriero nemico, se leale, cioè Takeru ^_^
Takeru, assieme a Gorel, è l'unico dei disegni da me ricalcati che colorai, si vede che ci tenevo.
Ricordo che i disegni li ricalcai dall'album di figurine di Jeeg pubblicato dalla Panini.

Un Takeru non colorato :]

Il mostro Aniba Bados, visibile nell'episodio in cui Himika evoca l'Imperatore del Drago.

Il mostro Aniba Gokira dell'episodio 34.

Mostro Aniba dell'episodio sette.

Sopra il disegno ricalcato e colorato di Gorel che avevo già mostrato nel post del tema su Jeeg.
Sotto un Gorel che no ce l'ha fatta...

Ma disegnavo solo i cattivi?
No!
Anche Irosci Sciba...

Versione solo teste.

Chiudo i disegni ricalcati di Jeeg con Jeeg Robot.
Il terzo soggetto delle mie opere d'arte è il Danguard, prendendo spunto sempre dall'album di figurine della Panini con l'aggiunta di qualche figurina a tema.

Visto che il disegno ricalcato della copertina dell'Album Panini riportava Danguard e la base Yasdam, misi le figurine di Danguard e della base Yasdam ^_^

Il Capitano Dan!!! (come lo gridava Arin)

Il testone di Arin.

Il retro dell'Album di Danguard.

Si vede che mi piaceva il viscido vice cancelliere Sigma... ma saranno come i vice presidenti del Consiglio?
No, Sigma mi pare più affidabile :]

L'ultima testimonianza del tempo che fu l'ho ritrovata nel quadernone di geografia di 5ª elementare, anno scolastico 1979/80. L'adesivo di "Heidi diventa principessa", che sinceramente non ricordo assolutamente di essere andato mai a vedere al cinema.
Nn oso immaginare i tupi diari scolastici delle medie e delle superiori :D Erano pieni zeppi di scritti o facevi come me che manco li cagavo... alle superiori poi il diario non l'ho mai avuto :D
RispondiEliminaEro un po' (tanto) disordinato nello scritto T_T
EliminaOra che ci penso, mi pare che Sigma somigli un po' al nostro attuale Cancel... ops, volevo dire presidente del Consiglio (o, come lo si continua impropriamente a chiamare, premier).
RispondiEliminaMi fido di più di Sigma...
Elimina