CERCA NEL BLOG

sabato 29 marzo 2025

Testimonianza del tempo che fu, parte prima : "Le avventure di Jeeg" tema di 5ª elementare del 15 ottobre 1979


Per il post inerente i licenziatari delle concessioni per i diritti di "Mazinga Z" mi son dovuto andare a cercare il mio diario di prima media di "Mazinga Z", il passo successivo è stato sfogliarmi tutti i quaderni di elementari, medie e tutto quello che c'era nello scatolone dei ricordi scolastici.
Qualcosa ho trovato   ^_^
Piccolo passo indietro, non è il primo post in cui inserisco testimonianze dirette di fine anni 70/primi anni 80, mie o di estranei:




Dato che già mi sono un po' sputtanato con i due audio dove mi si sente sbraitare cose a caso con voce bianca, posso continuare con uno scritto   ^_^
Ribadisco spesso, e continuo a sottoscrivere il concetto, che i ricordi di tanti decenni addietro possono risultare fallaci, erronei, seppur del tutto in buona fede.
Avevo una grande passione per Jeeg, l'audio dello spot di "Milano TV" lo conferma, ma anche questo sgrammaticato tema   :]
Questo sgrammatico blog affonda le proprie radici in una sgrammaticatura presente fin dalle fondamenta della mia formazione scolastica, eppure io ero uno dei più bravi in classe, figuriamoci cosa si trovavano a leggere nei temi dei miei compagni delle elementari le maestre...   T_T
Sinceramente non ricordavo neppure di aver fatto questo tema in classe... e ne sono rimasto sinceramente colpito  ^_^
Non fu un compito a casa, in quanto i nomi dei personaggi son tutti sbagliati, se lo avessi fatto tra le mura domestiche, pur non potendo ancora consultare Wikipedia o Enciribot, avrei sempre avuto tra le mani il mio adorato album di figurine di Jeeg della Panini, ergo mi sarei evitato una sequela di:
Imica; Ichima; Mimaschi; Iroschi.

Mentre i nomi giapponesi italianizzati ci potevano anche stare, la cosa più orrenda e vergognosa è stato leggere due volte (due...) un inconcepibile "wima" in minuscolo al posto di "Miwa"... dislessia nipponica?  T_T
Eppure io adoravo wima... ehm... Miwa... come posso aver commesso due volte un tale sacrilegio?!   T_T
Non ricordo neppure di aver avuto questa passione per il mostro Aniba del 12esimo episodio, Gorel, ne metto anche un mio disegno ricalcato e colorato, ricalcato sempre dall'album di Jeeg.
A quanto pare la puntata di Gorel mi colpì, oppure, più semplicemente, la rividi il pomeriggio del giorno prima, quindi in classe la mattina dopo avevo la mente fresca, anche se non per i nomi...
Direi che barai un po' sull'esercizio da compiere, i quanto questo prescriveva "Inventa una storia", ma io mi basai su una puntata di Jeeg, di certo la maestra non avrà visto la puntata specifica, ma sapeva chi fosse Jeeg, quindi mi presi una certa licenza poetica   :]
Nell'ottobre 1979 partivo da un presupposto semplice:
Jeeg è un robot d'acciaio invincibile
Fine    ^_^

Indubbio che l'urlo di Romano Malaspina emesso nel momenti della trasformazione era grandemente catartico per noi bambini del periodo.
Per fortuna non sbagliai ascrivere le armi.
Noto che per me le armi non venivano sparate, scagliate oppure lanciate, ma "urlate/dette", cioè pronunciate/gridate da Romano Malaspina.


Jeeg mi fruttò anche un bel "Bene"!  ^_^
Forse era un "Bene -"?
Vabbè... grazie Jeeg   ^_^




Il disegno qui sopra sarebbe una prova che a quanto pare mi piacesse il mecha di Gorel, in quanto è uno dei pochi che colorai, ma per gli altri disegni farò un secondo post.

P.S(prea).
Non ho messo il watermark, per cortesia non inculatevi le immagini del mio tema e dei miei disegni delle elementari... grazie. 

3 commenti:

  1. Un bel ritrovamento!
    Se alla Sprea vorranno fare uno speciale sui temi dei bambini influenzati dai cartoni animati spero ti allunghino qualche spicciolo. :D

    RispondiElimina