Ho cercato di esaudire una richiesta informativa sulla trasmissione dell'anime "Zero Tester", con il titolo italiano "Gli Eroi di Zero Tester", sull'emittente ai tempi jugoslava "Koper Capodistria" nel 1978.
Ho cercato abbastanza a tappeto tra tutte le miei riviste, ma non ho rinvenuto nulla, purtroppo i palinsesti di "Koper Capodistria" del periodo erano parecchio stringati, e quando si trattava di cartoni animati, riportavano spesso solo "cartoni animati" o "disegni animati".
Figurarsi poi nel 1978... solo i programmi Rai e della TV della "Svizzera Italiana" erano dettagliati, tutti gli altri palinsesti erano vagamente indefiniti.
Non trovando alcuna informazione utile sul versante cartaceo del 1978, ho quindi fatto la cosa più semplice, fin banale, la stessa che avevo fatto per Danguard:
Cioè ho mandato una mail alla redazione di "Koper Capodistria" per aver lumi su "Gli Eroi di Zero Tester", e se per Danguard la redazione di "Telenova" non aveva potuto darmi alcuna risposta definitiva, in quanto i palinsesti non erano più disponibili nei loro archivi, quelli di "Koper Capodistria" una risposta me l'hanno data ^_^
Tra l'altro, dall'invio della mia mail (parte in alto) alla risposta ricevuta oggi, sono passati alcuni giorni.
Quindi non è che l'indomani mi abbiano dato la risposta di cui sopra, cosa che ti fa sorgere il dubbio che manco abbiano controllato.
E' passato un lasso di tempo coerente con una ricerca d'archivio:
"Abbiamo verificato nei nostri archivi e non ci risulta che il cartone animato sia stato trasmesso dalla nostra emittente".
Più di questo non posso fare ^_^
EDIT un po' offtopic del 20 marzo:
Premessa, mia madre mi diceva sempre: "tutti facciamo delle gaffes".
Con questo voleva ricordarmi che non è che quando una gaffe la fai in prima persona, chi la subisce deve avere pazienza e non arrabbiarsi/offendersi, mentre quando gli altri la fanno a te, puoi scatenare la terza guerra mondiale.
Bisognerebbe essere elastici con gli altri tanto quanto si vorrebbe che gli altri lo fossero con noi quando commettiamo noi una gaffe.
Detto ciò ^_^
In questo post l'utente Sam mi ha tirato le orecchie in quanto avrei errato, secondo lui, la richiesta di informazioni alla redazione di "Koper Capodistria" riguardante "Gli Eroi di Zero Tester".
"avresti dovuto chiedere di " Planet Zero" che è il nome con cui Zero Tester è segnato come versione italiana sullo Speciale IF Orfani e robot del 1983 ."
Direi fin troppo elementare, anzi, da asilo, replicare che "avresti dovuto chiedertela tu la cosa che tu volevi chiedere" (mi sento tanto Cannarsi in Evangelion!), se aspetti che le cose le chieda io, le chiedo come voglio io, giuste o sbagliate che siano, per te.
Presumo e spero (altrimenti avrei fatto un'enorme gaffe) che le mani e le ditine le abbia anche tu per mandare una mail alla redazione di "Koper Capodistria", fallo! ^_^
Tra l'altro ho chiesto del titolo di cui mi è stato richiesto di fare ricerche tra il mio materiale, "Gli Eroi di Zero Tester", se mi fosse stato richiesto di cercare anche "Planet Zero", avrei chiesto di quello.
Cosa vuoi da me?
Potrebbe essere utile, quando ci si confronta con estranei, usare un tono meno assertivo.
Se non che poi mi girano uno screenshot del forum Go Nagai, e i toni sono un pelino meno diplomatici e ancor più assertivi.
Ipotizzo, e se sbaglio chiedo venia, che il Sam che ha commentato in questo post sia lo stesso Zio Sam che educatamente afferma che io (Stengo) faccio ricerche a "membro di segugio".
E qui, come diceva Gandi/Renato Pozzetto nella scena inziale del taxi in "Patata Bollente":
"E ma allora cambia tutto!" ^_^
"Anche Stengo però fa ricerche alla membro di segugio.
Capisco sbattersi in ricerche, ma le cose o si fanno bene, o non si fanno.
Va a chiedere di Zero Tester a Capodistria e questi dicono di non aver trasmesso nulla del genere. E ti credo! Visto che stando allo Speciale IF la serie è arrivata come Planet Zero!
E' quello il titolo che avrebbe dovuto chiedere (anche se mi fa strano che queste piccole emittenti abbiano gli archivi di serie trasmesse 40 anni fa)!"
Ho riesumato più di 1600 scritti che trattano l'animazione giapponese in Italia, a cui vanno aggiunti i libri che ho denominato "pre saggistica", molti dei quali non erano in nessuna bibliografia nota, ho passato centinaia di ore in biblioteca, speso una barcata di soldi, e mi devo sentir dire da uno sconosciuto, di cui non è nota nessuna ricerca, non dico uguale, ma neppure che si avvicina alla mia come quantità e durata nel tempo, che faccio ricerche a "membro di segugio"? ^_^
"Le cose si fanno bene o non si fanno"?!
Per questo ci si limita a criticare le ricerche altrui senza apportare nulla di documentale al contraddittorio?
Quale ricerca avresti tu, Sam/Zio Sam, fatto in tal proposito o in qualsiasi altro proposito?
Bravo, ma perché quello che viene riportato da IF sarebbe la bibbia e quello riportato in altre fonti non ha valore? Non comprendo.
Come già scritto sopra, ho richiesto informazioni su "Gli Eroi di Zero Tester" perché in origine la richiesta che mi è stata fatta di scartabellare il mio materiale era sul titolo "Gli Eroi di Zero Tester".
Io non ho trovato manco un titolo nei palinsesti con "Gli Eroi di Zero Tester" (né con "Planet Zero"), ergo ho chiesto alla fonte originale.
Il sito di "Koper Capodistria" ha un archivio di video anche di cartoni animati di quel periodo, quindi loro hanno una struttura che cerca di mantenere la memoria di quello che trasmisero nel passato.
Come fai a dubitare di un responsabile di una redazione che ci mette il suo nome (che ho cancellato), scrivendo espressamente che "Gli Eroi di Zero Tester" non c'è nei loro archivi?
Come fai a dubitare che abbiano un archivio?
"Planet Zero" o "Eroi Zero Tester", cosa cambia?
Nel momento in cui ha controllato l'annata 1978, quanti cavoli di cartoni animati pensi trasmettesse "Koper Capodistria"?
Il professor Baltazar, La Talpa, Gustavo, ma di cartoni animati giapponesi quanti?
Immagino che se avesse avuto in archivio in qualunque cartone animato giapponese me lo avrebbe scritto.
Per Danguard la redazione di Telenova ha subito detto che non hanno più i vecchi palinsesti, perché la redazione di "Koper Capodistria" dovrebbe mentire? A che pro?
E' già tanto che abbiano speso del tempo a cercare, perché non ci provi anche tu a cercare le informazioni che contesti agli altri?
Pensi che quando porterai un materiale cartaceo del periodo con la trasmissione di "Gli Eroi di Zero Tester" o "Planet Zero", io mi dispererò?
Mi farà solo piacere che un altro piccolo dubbio sia stato sanato, e, per ora, abbiamo la risposta reale che "Gli Eroi di Zero Tester" non è stato trasmesso da "Koper Capodistria".
Non sei soddisfatto della mia ricerca? Ok.
Usa la tastiera non per contestare le ricerche degli altri, che ti portano documenti esistenti del periodo, ma tue ricerche che possono arricchire la ricerca di altre informazioni.
Così potrai contestare le ricerche altrui con un altro documento.
Io sto cercando di capire da un sacco di tempo se Danguard sia stato trasmesso a dicembre del 1978 o da marzo del 1979, per ora le prove cartacee danno marzo 1979, ma io sto cercando ancora, ho passato altre ore in biblioteca ed altre ancora le passerò nei prossimi giorni.
Mi farebbe piacere trovare mezza riga di Danguard trasmesso a dicembre 1978, mica ci guadagno qualcosa a trovare solo fonti che danno marzo 1979...
chemmenefregaame se Danguard è stato trasmesso a dicembre 1978 o a marzo 1979, se "Koper Capodistria" trasmise o meno "Gli Eroi di Zero Tester"/"Planet Zero"?
Se trovo la fonte la riporto, se non la trovo non la riporto ^_^
Forse un po' più di rispetto verso gli altri, un po' meno di assertività ed un po' di ricerca sul campo, farebbe bene a chi critica il lavoro altrui senza apportare un solo documento che suffraghi le proprie teorie.
Secondo te, Sam/Zio Sam, il titolo corretto da ricercare era "Planet Zero"?
Cercatelo, però non squalificare l'impegno altrui scrivendo che fa ricerche a "membro di segugio", grazie ^_^
EDIT del 21 marzo, di nuovo offtopic:
Il commentatore/criticatore seriale di "ricerche fatte a membro di segugio" ha replicato.
Ecco, potevi scrivere:
"Forse non sono stato particolarmente cortese nel giudizio sul tuo impegno nella ricerca di informazioni. Non sapendo che ti avessero richiesto la ricerca di "Gli Eroi di Zero Tester", son partito da un presupposto errato."
No, preferisci l'arroganza tipica del sentirsi Dio, Sam, secondo me non ci si comporta così nella vita, ma sono problemi tuoi, ma neppure sul web, e in questo caso son problemi miei, visto che in altri luoghi online mi tacci di fare ricerche a "membro di segugio" e viene su questo blog a dispensare lezioni su come si fanno ricerche, lezioni, tra l'altro, non richieste.
Lezioni, infine, impartite da un estraneo di cui non si conosce alcuna ricerca fatta su un qualsivoglia argomento dello scibile umano.
Un appunto così, in forma più educata, lo si accetta da un Massimo Nicora o da una Daniela Aphrodia (la cito perché è una delle non tante persone che conosco che fanno queste ricerche), non da un estraneo totale che, a quanto pare, non ha letto una sola riga di ciò che ho scritto:
1) HO RICERCATO IL TITOLO CHE MI HANNO CHIESTO;
2) FATTELE TU LE RICERCHE;
3) FATTELE TU LE RICERCHE;
4) FATTELE TU LE RICERCHE;
5) FATTELE TU LE RICERCHE;
6) FATTELE TU LE RICERCHE;
"Non è difficile da capire" (tua citazione oltremodo maleducata e boriosa).
Ci sono di certo numerose persone in vita e non che io debbo ringraziare, tu non sei tra quelli annoverati, specialmente per avermi fornito un titolo di un argomento che non mi tange, che hai letto su una rivista che ho pure io.
Cortesemente, non replicare più.
Avvisami, se vorrai, solo quando troverai conferma o smentita della trasmissione della serie "Gli Eroi di Zero Tester"/"Planet Zero".
Chiaramente esponendo la fonte, senza ipotesi basate sul nulla cosmico, se non il considerarsi un Dio del web il cui verbo è legge per chi lo legge ^_^
avresti dovuto chiedere di " Planet Zero" che è il nome con cui Zero Tester è segnato come versione italiana sullo Speciale IF Orfani e robot del 1983 .
RispondiEliminaHo replicato nel post
EliminaRipeto, le cose si fanno bene o non si fanno : come ho scritto, secondo la Speciale IF, Zero Tester sarebbe arrivato come " Planet Zero" ( il condizionale è d'obbligo, perché non si sa da dove abbiano preso quel titolo ; neppure Castelli, con cui ho parlato di persona, ricorda da dove prendessero molte delle informazioni del libro ). E' chiaro che se però fosse davvero arrivato con quel nome, e tu chiedi a Capodistria " gli eroi di Zero Tester", loro ovviamente non lo troveranno mai, perché la serie è arrivata con un altro nome, " Planet Zero" appunto ! Non è difficile da capire. Ringraziami invece di averti dato un dato concreto, poco conosciuto, con cui ricercare la serie.
EliminaVeramente interessante.
RispondiEliminaMai sentito Zero Tester o Planet Zero, per me è proprio un universo alternativo.
Eppure Capodistria la guardavo, quando riuscivo a prenderla.
Su Wikipedia vedo Zero Tester definito come "Japanese-made Thunderbirds", il che mi confonde vieppiù.
Io se penso a un Thunderbird giapponese mi viene in mente X-Bomber.
Tra l'altro questa di Zero Tester o Planet Zero manco è una ricerca che mi preme/interessa più di tanto.
EliminaPure io la guardavo Koper Capodistria, nel palazzo avevamo messo un'antenna solo per ricevere TMC e Koper!
Se avesse trasmesso un numero abbastanza lungo di episodi di un cartone animato giapponese, penso che lo avrei notato.
E se non lo avessi notato io, tra i compagni di classe e i compagni di giochi in cortile, il passaparola sarebbe dilagato.
Mai sentito nemmeno io :-O , e stessa cosa anche io, o meglio in famiglia , guardavamo Capodistria quando si riceveva
EliminaSam, grazie della lezione, ho risposto nel post.
RispondiEliminaCiao Stengo ti seguo da anni ma commento pochissimo. Ti scrivo per esprimerti il mio apprezzamento per quello che fai in maniera del tutto gratuita per noi appassionati. Il mondo da sempre si divide in due: chi fa e chi non fa ma critica chi fa. Ognuno sceglie da che parte stare.
RispondiEliminaGrazie del giudizio positivo, almeno per qualcuno non faccio ricerche a membro di segugio ^_^
EliminaIl post del 2005 del "forum sigle" in cui l'utente "Hokuto no Rao" nomina Zero Tester su Capodistria era IRONICO , con tanto di faccine e chiarissimo nel contesto, ed è tuttora visibile su quel forum. E' incredibile tutto il castello di carte creato per quella che era una boutade. Per la cronaca in quel vecchio post di parlava del passaggio "fantasma" (mai termine fu così appropriato) di Ge Ge Ge no Kitaro sulla Rai che molti pensavamo di ricordare, e che si pensava fosse ricondicibile al misterioso "Obake gli esseri immaginari" . Quando è poi comparso questo special su youtube , si è visto che un personaggio era del tutto identico al Kitaro di Mizuki. Zero Tester è inedito, fino a prova contraria.
RispondiEliminaNel 2005 ero già sul web, ma non seguivo quel forum
EliminaBuongiorno, io sono di Capodistria e mi sembrava già all'inizio che se uno volesse creare una leggenda urbana su qualche anime, avrebbe potuto attribuire la trasimissione a TV Capodistria dato che in Italia risulta una rete oscura poco conosciuta che neanche si prende più. Detto questo da spettatore ultra quarantenne dico che mai ho visto quell'anime tramesso su TvCapodistria. Mi ricordo invece Conan il ragazzo del futuro e La regina dei mille anni.
RispondiEliminaGrazie della testimonianza.
EliminaQuando trasmisero su Koper le serie di Conan e la Regina dei Mille Anni?
Di preciso non ricordo, ma furono trasmesse per tutti gli anni 80
EliminaMi è ventuo in mente che nella confusione generale il "Planet Zero" potrebbe aver a che fare con la prima sigla di lupinIII Planet O.
RispondiEliminaCiao Stengo sono andato a leggermi un poco di commenti del tizio su quel forum e mi sono fatto subito un'idea del tuo interlocutore. Quando ti dice di fare ricerche a p. di segugio forse non si é accorto che é andato oltre il diritto di critica diffamandoti a mezzo stampa e quindi pubblicamente. Fossi in lui farei molta attenzione a ció che scrive... ti mando msg sul modulo del blog e ti spiego meglio.
RispondiElimina- Luca
Non saprei, se si dovesse far causa a tutti quelli che fanno gaffe o che hanno ripetuti attacchi di arroganza di latente scortesia... ^_^
EliminaMauro è affidabilissimo mi dice la persona che lo conosce.
RispondiEliminaNn dimentichiamo che il tutto è successo/ o sarebbe successo nel 1978 poi.
Prima d dire la parola FINE andrebbe contattato
Nessuno mette in dubbio l'affidabilità di questo "testimone zero" di Zero Tester, ma la memoria, anche delle persone cortesi ed affidabili, su aspetti così marginali, a distanza di tanto tempo, non è sempre affidabile.
EliminaIo per primo me ne sono reso conto.
Sarebbe meglio se portasse uno straccio di fonte verificabile.
E comunque le ricerche, le cose... si fanno in ogni caso, bene o male, nelle possibità che uno ha , vero SAM ?! Al massimo uno può partecipare con contributi, ma senza offendere e fare il "so tutto io".
RispondiEliminaAvanti tutta Stengo!
Come diceva Actarus:
Elimina"Goldrake avanti!!!"
Tirando le leve indietro... ^_^