Solo facendo ricerche su ricerche si trovano informazioni, si possono passare ore in biblioteca senza trovare nulla oppure scovare un sacco di articoli, magari su un evento promozionale di cui avevo letto nel saggio "Lady Oscar, il vento della rivoluzione".
Il 16 marzo 1982 alla Villa Reale di Monza venne effettuata la promozione pubblicitaria della bambola di Lady Oscar" della "Ceppi Ratti. L'autrice del saggio di cui sopra ci informa che alla manifestazione parteciparono lo stesso patron della "Ceppi Ratti", il disegnatore e la sceneggiatrice del fumetto che sarebbe stato pubblicato sul "Corriere dei Piccoli", personalità di "Italia 1", due modelle in abiti di Lady Oscar e Maria Antonietta, i Cavalieri del Re, Cinzia de Carolis.
L'articolo di "VG Vendogiocattoli" dell'aprile 1982, quindi il mese dopo l'avvenimento, si concentra sulla bambola di "Lady Oscar", visto il target della rivista, ma riporta anche qualche piccola informazione sulla manifestazione, con in più tre foto.
Esplicativo del battage pubblicitario il sottotitolo dell'articolo:
"La nuova eroina, proposta dalla Ceppi Ratti, consentirà anche alle bambine la creazione di storie avventurose nella Francia di Luigi XVI. Imponente l'appoggio pubblicitario, grazie anche a Italia 1 ed al Corriere dei Piccoli"
Lo scritto mi è parso più che corretto, visto l'andazzo di quel periodo non è cosa da poco, ma contiene un mega spoiler che per fortuna nessuno giovane telespettatore e telespettatrice avrà potuto leggere, visto che "VG Vendogiocattoli" era destinata agli addetti del settore giocattoli, quindi adulti:
"... ed anche per la nostra Lady Oscar, il cui amore per un soldato semplice, Andre, la porterà a lasciare la Corte ed a partecipare all'assalto alla Bastiglia"
Ci mancava che scrivessero che morivano sia Oscar che André e poi la frittata era fatta... ^_^
La parte finale dell'articolo riporta una breve cronaca dell'evento monzesco:
La Ceppi Ratti punta molto su Lady Oscar, e lo si è visto in occasione del battesimo della nuova bambola celebrato recentemente al Teatrino della Villa Reale di Monza. Di fronte ad un folto pubblico di giornalisti e pubblicitari, l'azienda di Oleggio, Italia 1 ed il Corriere dei Piccoli hanno presentato il programma, attualmente in corso di sviluppo, per il lancio in Italia del nuovo personaggio: non solo attraverso le pagine del giornale ed il teleschermo, ma anche con una vasta campagna pubblicitaria, con un concorso a premi per i ragazzi delle scuole elementari ("Disegna tu Lady Oscar"), con la commercializzazione di una gradevole canzoncina incisa dal complesso "I cavalieri del re" su dischi RCA"
Per la cronaca ho un altro articolo di una testata differente in serbo sulla promozione di Villa Reale di Monza :]

Mentre la foto sotto con le due modelle cosplayers l'ho già vista in varie forme, quella qui sopra, che testimonia la presenza di bambini che giocavano con il merchandising di Lady Oscar, mi pare sia una novità (mi pare).

Esiste una foto de "I Cavalieri del Re" con le due modelle, una foto a colori, nel libro "I Cavalieri del Re, la vera storia".
Di seguito l'articolo a pezzettini in modo da poterlo leggere meglio.