"Borsa Film" era una rassegna settimanale presente all'interno del "Giornale dello Spettacolo" che dava conto di varie informazione dei film esordienti, tra queste:
gli spettatori dei film esordienti nei primi giorni di presenza al cinema;
i giorni di programmazione;
le città dove venivano proiettati;
la classifica dei risultati settimanali;
la classifica dei risultati complessivo.
Per diversi anni "Borsa Film" era una pubblicazione a sé stante, poi è confluita all'interno del "Giornale dello Spettacolo". Nelle ultime ricerche che ho effettuato ho consultato "Borsa Film" dell'annata 1978 in una bobina microfilmata a parte rispetto al "Giornale dello Spettacolo", riesumando semplicemente i dati degli spettatori e i giorni di programmazioni delle prime settimane di tre lungometraggi animati nipponici:
Heidi in città;
Mazinga contro gli Ufo Robot;
Heidi diventa principessa.
Non è il primo post che dedico agli spettatori che ebbe l'animazione cinematografica giapponese tra la fine del 1970 e i primissimi anni 80:
A cui si aggiunge la scoperta della mancata proiezione del primo film della "Yamato/Star Blazers":

Questa sopra è la pagina iniziale con gli spettatori al 3 settembre 1978 del numero del "Giornale dello Spettacolo" del 9 settembre 1978.

"Heidi in città" era considerata una produzione tedesca, immagino per l'azienda che ne deteneva i diritti in Europa (Beta GMBH, Monaco), anche se il regista non era proprio teutonico: I. Takamata, invece che Takahata...
Si noti che il film non aveva sale censite a Milano, ma i numeri degli spettatori, considerando che erano cinema "indipendenti regionali", non furono pochi.
"Mazinga contro gli Ufo Robot" presenta i dati dell'esordio di sole tre città, quindi un numero di spettatori molto minore.

Nel numero del "Giornale dello Spettaclo" della settimana successiva (16 settembre) abbiamo l'andamento dei due film ed un brevissimo commento sul successo di "Heidi in città" a Cagliari.

Qui sopra il commento e qui sotto i dati di Cagliari.

Nella riquadro a sinistra vediamo i dati dell'esordio di "Mazinga contro gli Ufo Robot" al 10 settembre:
Milano giorni 4 = 3589 spettatori;
Torino giorni 10 = 5312 spettatori;
Bologna giorni 10 = 5345 spettatori;
Napoli giorni 3 = 2487 spettatori;
Bari giorni 10 = 5345 spettatori;
Catania giorni 4 = 1973 spettatori.
"Heidi in città" si piazza quinta nella classifica complessiva e quarta in quella settimanale, mentre "Mazinga contro gli Ufo Robot" è 22esimo in quella settimanale, non ancora visibile in quella complessiva.

"Borsa Film" del 23 settembre 1978.

"Heidi in città" si piazza quarta nella classifica complessiva e quinta in quella settimanale, mentre "Mazinga contro gli Ufo Robot" sale al 15esimo in quella settimanale, non ancora visibile in quella complessiva.

"Borsa Film" del 30 settembre 1978.

"Heidi in città" sale al terzo nella classifica complessiva e dodicesima in quella settimanale, mentre "Mazinga contro gli Ufo Robot" resta 15esimo in quella settimanale ed affiora 22esimo in quella complessiva.

"Borsa Film" del 7 ottobre 1978.
Si noti, forse un po' in piccolo, come tra il 17esimo posto di "Heidi in città" con 17490 spettatori (7 città) e il 19esimo posto di "Mazinga contro gli Ufo Robot" (8 città) con 15691 spettatori, c'è al 18esimo posto la riedizione di "Fantasia" della Disney con 16790 spettatori (4 città).

"Heidi in città" resta al terzo nella classifica complessiva e scala al 17esimo in quella settimanale, mentre "Mazinga contro gli Ufo Robot" scende al 19esimo in quella settimanale e mantiene il 22esimo in quella complessiva.

"Borsa Film" del 28 ottobre 1978.

Nel commento si accenna al successo del tedesco "Heidi in città" con 187 mila spettatori.

"Heidi in città" resta in classifica generale all'ottavo post, ma esce da quella settimanale, non più presente "Mazinga contro gli Ufo Robot" nelle due classifiche.

"Borsa Film" del 18 novembre 1978.

"Heidi in città", non essendo più neppure in classifica settimanale da qualche numero, scende al 16esimo posto nella classifica complessiva.

"Borsa Film" del 18 novembre 1978.
Non più presente "Heidi in città" nella classifica complessiva, ma tra i film che debuttano c'è "Heidi diventa principessa":
Milano 3 giorni = 5177 spettatori;
Catania 3 giorni = 893 spettatori.
Non ho proseguito nel salvataggio dei file, stava chiudendo la sala, comunque lo scopo era riesumare i dati del primo film di Heidi e di Mazinga.
Nessun commento:
Posta un commento