Proseguo l'escursione grafica dei volumetti allegati ai dischi di "Candy Candy" pubblicati dal "Gruppo Editoriale Fabbri" dopo i primi sei numeri:
Prima di acquistare questi spillati allegati ai dischi di "Candy Candy" ero convinto che fossero di buona fattura grafica, mi son dovuto abbastanza ricredere, infatti il tratto di tutti personaggi non è mai il medesimo, neppure in un singolo numero...
Il chara (character designer) dei personaggi è un mix di varie fonti, che nel totale crea un cacofonia, anzi, una dodecafonia grafica straniante, la cui provenienza mi pare sia:
il manga colorato della Fabbri;
fotogrammi dell'anime;
illustrazioni create all'uopo;
personaggi di altri anime!
Quest'ultimo aspetto si nota nel secondo link, dove gli autori della Fabbri ci ficcarono a forza tre personaggi della serie di Remi di Osamu Dezaki: Remi, Mattia e la signora Milligan!
Lo scempio prosegue in questi terza sei numeri, dove ho notato, ma mi pare si possa affermare che non sia un parto della mia fantasia, che, oltre a Remi, la redazione della Fabbri prese spunto da Heidi e pure dal Danguard!!! O_O
A questo punto immagino che sui tavoli da disegno ci fossero, oltre al manga colorato della Fabbri, vari cartonanti del periodo, che servirono agli illustratori per farsi un'idea della tipologia di tratto nipponica. Quando questi autori avevano un dubbio, si ispirarono a questo o quel disegno, senza mantenere in nessun modo una coerenza grafica del character designer, ma senza sapere manco chi fosse il personaggio che stavano disegnando in quel preciso istante, quando, poche pagine prima o dopo, lo avevano ritratto in maniera completamente differente!
Mi chiedo se a Yumiko Igarashi, autrice del disegno originale, sia mai stato fatto vedere questo caos illustrato... c'è da dire che anche Kyoko Mizuki avrà avuto il suo bel infarto, visto quanto la storia originale venne piegata alle necessita di pubblicare un disco.
Ribadisco che non mostrerò tutte le pagine di tutti gli spillati, ma sono qualche scan rappresentativa e/o curiosa.

A titolo esemplificati di quanto cambi il tratto grafico di un singolo personaggio nei volumetti, ma anche solo nel medesimo numero, prendo spunto da Terence Granchester, che appare proprio dal numero 13, ma lo avrei potuto fare per qualsiasi altro personaggio.
Ogni disegno di Terence riporta il numero dello spillato in questione, come scrivevo sopra, le fonti paiono essere le quattro già citate:
il manga colorato della Fabbri;
fotogrammi dell'anime;
illustrazioni create all'uopo;
personaggi di altri anime!
Si consideri sempre che il manga pubblicato dalla Fabbri venne colorato, quindi la tinta dei capelli del nobile tenebroso furono già un'invenzione italica, infatti, nei disegni tratti dal manga, variano di continuo.
Direi che, come sempre, le immagini parlano più di mille parole ^_^
Chissà quanto fu alto il livello di confusione delle piccole lettrici italiane nello sfogliare questi spillati...
Piccola nota a margine, oltre a vari uccellini che i disegnatori della Fabbri piazzarono un po' ovunque, l'altra onnipresente presenza fastidiosa animale è quella di Klin... si vede che la Fabbri ebbe un qualche feedback sul fatto che piacesse alle lettrici, quindi c'è anche quando non c'era nel manga e nell'anime oppure non ci poteva essere materialmente.


Il primo incontro/scontro tra Candy e Terence.
Vogliamo parlare delle dita che disegnarono a Terence? >_<

"Signorina tuttelentiggini" è rimasto come nome alternativo di Candy ^_^
Eccolo lì, Klin il gatto/procione...

La pagina da cui ho tratto il secondo stile di disegno di Terence, direi dal manga, seppur abusivamente colorato.

Il primo incontro con Patty, che per ora si mantiene accettabilmente fedele al tratto originale, ma avrà, in seguito, illustrazioni abbastanza a caso.

La scena la ricordo, Candy viene bullizzata da Neal e da un paio dei suoi sgherri, ma arriva Terence a difenderla, ma quello è il nobile Granchester?!

Mapor#§@$&cazz##!!
Quello è Arin del Danguard! ^___^
Ci manca solo che gridi "Capitano Daaaaaaaan!"
Il link al cartonato relativo qui sotto:

Nella pagina dopo il tratto di Terence già cambia, resta la capigliatura alla Arin, ma il viso è differente da altri proposti.

Una delle accuse che, stranamente(?), vennero poco o nulla mosse contro i cartoni animati giapponesi fu che alcuni personaggi fumavano. C'è da dire che ai tempi fumava pure Zio Paperone e fumavano altri personaggi della Disney, quindi si poteva.
Fumava la pipa il dottor Procton, ma per qualche motivo la pipa viene sempre considerata non malsana... fumavano Jigen e Lupin, fumava Terence, ma almeno lui veniva rimproverato da Candy.
A casa mia fumavano entrambi i miei genitori, quindi l'esempio negativo non avevo bisogno di averlo dal Giappone, anzi, trovai in Candy un'alleata nella mia mini crociata infantile contro il fumo in casa :]
Tornando al tratto di Terence, troviamo ancora i capelli alla Arin, ma il viso è di un altro...

Una Annie più in stile dei personaggi di Anna dai capelli rossi.
Ho omesso la scena in cui Annie entra nella classe di Candy ed Iriza, la suora le indica un posto libero vicino a Candy, la sua amica d'infanzia, ma lei chiede di sedersi vicino ad Iriza perché la conosce già!
Che merda...

Eccolo di nuovo il prode Arin

Riappare Albert, ossigenato di biondo... e con il viso di Remi...
Quella che traspare chiaramente è che la redazione che si occupò di questi spillati NON aveva un panel grafico di ogni personaggio presente:
questa è Candy e bisogna disegnarla così;
questo è Anthony è bisogna disegnarlo così, vabbè... tanto muore;
questo è Terence è BISOGNA DISEGNARLO SEMPRE UGUALE! ^_^

Un Albert di nuovo biondo ma non più remizzato.
Da notare la presenza di Klin...

Un Terence mix con Remi ed un Albert ancora biondo ma con il viso da vecchio... con una Candy che non ha alcun nesso grafico con gli altri due.

Giri pagina e trovi quasi lo stesso viso di Terence, un simil Remi, ma con i capelli di colore diverso...
Di nuovo il tratto grafico di Candy e Terence non sono della medesima mano.

Un'altra versione di Terence, pare un Fregoli disegnato, male...

Imbarazzante questa tavola, in cui all'ennesimo disegno differente di Terence e ad una Candy assai bruttina, si somma l'aver piazzato come foto della madre di Terence, l'attrice statunitense Eleanor Baker, di nuovo l'immagine della signora Milligan di Remi! T_T


Ennesima trasposizione disegnata del viso di Terence.

E qui abbiamo un nuovo chara di Terence, capelli neri, viso differente.

Solito mix con una carrozza con conducente disegnata con uno stile italiano, in cui viene cacciata dentro la testa di Candy disegnata con un altro tratto e totalmente fuori scala!
Non possono mancare l'uccellino e Klin...

Qui Albert perde il colore di capelli biondo, per diventare castano, Terence ha un nuovo profilo con capelli neri, ma la tavola è ripresa dal manga colorato della Fabbri, solo che fecero ulteriori modifiche.

Nel manga Terence era solo accennato, i disegnatori della Fabbri lo definirono nei particolari.

Stessa cosa per la scena della passeggiata di Candy e Terence allo zoo dove lavora Albert.
Qui sotto c'è la scena del manga colorato della Fabbri:
Modificarono la posizione dei personaggi, aggiunsero l'elefante, ma almeno il colore dei capelli di Terence potevano mantenerlo... colore che era già stato inventato dalla Fabbri...
Il viso di Terence era di nuovo poco definito, i disegnatori Fabbri ne aggiunsero vari particolari, tra cui il colore nero dei capelli.

Quando ho visto il Peter di Heidi, non sapevo se ridere o rimanere inorridito ^_^
(ho riso)
Inutile dire che la scena venne inventata di sana pianta, non esiste nel manga, non ho controllato l'anime.

Figurina numero 32, Peter di spalle con tanto di legnetto.

A fine volumetto torna in scena (termine appropriato) la madre di Terence, l'attrice Eleanor Baker, e ne cambiarono il disegno!
Non è più la signora Milligan di Remi della foto mostrata nello spillato numero 16, ma una figura femminile differente. Non ho avuto la forza di andarmi a cercare eventuali scopiazzature di altri personaggi, visto che comunque NON è la Eleanor Baker del manga e dell'anime...
Almeno i capelli biondi... almeno quello... :]

"Personaggi di altri anime" mi ha fatto rotoflare :D
RispondiEliminaDi molti altri anime... ^_^
Elimina