CERCA NEL BLOG

domenica 19 maggio 2024

"V-Visitors", di David Reed - "TV Sorrisi e Canzoni" n° 41 dal 7 al 13 ottobre 1984


A febbraio 2024 avevo postato un "TV Sorrisi" dell'ottobre 1984 in cui, tra gli articoli presenti, uno era sul telefilm dei "Visitors", quindi in questi mesi mi sono recato in biblioteca per consultare l'annata completa del 1984, trovando l'articolo di presentazione del telefilm con gli alieni lucertoloni:

Il disco volante a ciambellone era in pieno stile alieni comunisti anni 50, e dopo qualche anno di visitatori buoni da altri mondi tipo ET ed "Incontri ravvicinati del terzo tipo", si tornava agli extraterrestri subdoli, ingannatori e conquistatori, che volevano saccheggiare (più di quello che facciamo noi) le risorse naturali della Terra e mangiarsi pure l'umanità intera...
La trasmissione da parte di "Canale 5" fu molto pubblicizzata, la mini serie era attesa sia dagli adulti che dai bambini/ragazzini. Si può ben dire che i "Visitors" fecero ritornare la fantascienza in prima serata televisiva, poi si potrebbe chiosare su quanta "fantascienza" ci fosse veramente dentro la serie, ma il me stesso del 1984 era assolutamente soddisfatto ^_^


Il "quadrifoglio verde" con la scritta "Novità" era il simbolo che colpiva subito l'occhio di chi sfogliava la rivista.
Le navicelle dei lucertoloni ricordano, a mio avviso, quelle dell'astronave Enterprise in "Star Trek".
Si noti come la prima serata di "Canale 5" iniziava, rispetto ad oggi(...), ad un orario più umano e rispettoso della vita del potenziale telespettatore, cioè le ore 20:25, cioè con quei 5 minuti prima delle 20:30 per fregare ascolti al TG1  ^_^
Da ricordare che ai tempi il "TV Sorrisi" era già in mano al medesimo proprietario di "Canale 5", quindi le sinergie aziendali un po' obbligavano a spingere i programmi delle reti del gruppo... resta che il telefilm era bello, o almeno lo ricordo bello, non l'ho mai più rivisto, e forse è stata una saggia decisione  :]



Nell'articolo venne spoilerata quasi tutta la trama... ricordo che del telefilm odiavo, più degli alieni rettiliani, i collaborazionisti umani, ma mi son sempre chiesto se, in una situazione similare, io avrei avuto il coraggio di non essere un collaborazionista, schierandomi con la resistenza umana... 
L'autore dell'articolo annota che, oltre alla trama sugli alieni cattivi (e gli umani cattivi) versus gli umani buoni, il telefilm tocca l'argomento della propaganda del sistema informativo, che ai tempi era la televisione.
Guardavi in televisione una serie che ti avvisava sui rischi della propaganda (pro lucertoloni) televisiva, a distanza di tanti decenni mi pare che non sia servita molto ai miei coetanei, e forse neppure a me...


 

6 commenti:

  1. Bel post, ma ti dirò, secondo me la serie tv merita ancora di essere vista, per me resta un "piccolo capolavoro" cult degli anni 80 e di tutta la scifi televisiva.
    Belle le prime serate televisive che iniziavano alle 20,30
    PS: avresti potuto postare tutto il numero di quel TV sorrisi ;D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie dell'apprezzamento.
      Avrei dovuto fotografare tutto il numero, ma avevo troppe riviste da passare in rassegna e troppo poco tempo.
      L'alternativa sarebbe stata quella di comprarla, ma avrei speso altri soldini, e lo scopo di andare in biblioteca è proprio quello di risparmiare qualcosina :]

      Elimina
    2. Eh si vado in biblioteca per quel motivo anche io :D

      Elimina
  2. Ho visto le 2 miniserie di Visitors per la prima volta nel 2005. Prodotto notevole, ottima metafora della Resistenza alla dittatura, con un palese rimando a tutto ciò che era stato il nazismo 40 anni prima e a come era permeato nella società con il consenso popolare, per poi rivelare la sua natura mostruosa e feroce. Più debole invece l'unica stagione prodotta come vera e propria serie, dove il minor budget e trame più deboli si notano.
    In Italia ha avuto molto successo, tra ascolti alti e Telegatti vinti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Magari lo riguarderò :]
      Si, lo so che ebbe molto successo ;)

      Elimina
    2. Sicuramente meglio del remake fatto pochi anni fa

      Elimina