CERCA NEL BLOG

lunedì 13 maggio 2024

Kamishibai, istruzioni per l'uso



TITOLO: Kamishibai, istruzioni per l'uso
AUTORE: Paola Ciarcià e Mauro Speraggi
CASA EDITRICE: Edizioni Artebambini
PAGINE: 57
COSTO: 16.50€
ANNO: 2019
FORMATO: 20 cm X 26 cm
REPERIBILITA': disponibile nelle librerie di Milano
CODICE ISBN: 9788898645503


Questo titolo non è espressamente un saggio, dato che si occupa del teatro di carta del Kamishibai sotto vari aspetti, dalla sua storia a consigli pratici per proporlo ai bambini italiani di oggi, ma dato che il tema è veramente di nicchia, mi è parso il caso di comprarlo appena ho scoperto della sua esistenza.
La casa editrice si occupa di pubblicazioni educative per bambini, infatti una parte importante dello scritto si concentra sul come fare un teatro Kamishibai per una platea di bambini dei nostri tempi.
Per quanto mi riguarda ho trovato interessante la parte storica e di analisi del mezzo comunicativo, compresa la figura del "cantastorie" (Kasmishibai no Ojisan"), temi trattati anche in vari saggi su manga ed anime quando si deve affrontare le radici del fumetto e dell'animazione giapponese.
Mentre non ero interessato alla parte che spiega come riproporre le storie del Kamishibai per una platea moderna  ^_^

Dall'indice qui sotto si possono ben comprendere i temi trattati.



"Ogon Bat", cioè il nostro "Fantaman", nasce come storia del Kamishibai, tanto per sottolineare il legame con il manga, questione pressoché ignorata nel libro.
Qui sotto un paio di tavole di Kamishibai, una propagandistica del periodo della guerra ed una del dopo guerra sul telefilm del 1966 di Batman.



 

Nessun commento:

Posta un commento