CERCA NEL BLOG

mercoledì 3 settembre 2025

Telepiù dal 14 al 20 febbraio 1981 n°7 - "Candy Candy si sposa sulla mia tv preferita" (concorso)


Dopo la lettura del saggio ""Candy Candy Revolution", in cui viene trattato anche il finale italico modificato, ho provato a cercare qualche riscontro sulla carta stampata del periodo, inerente il come e il perché gli adattatori nostrani spinsero Candy tra le braccia di Terence, specialmente nel lungometraggio.
Il precedente post era su un "Telepiù" di due settimane prima rispetto a questo:

Stavolta ho recuperato un breve articolino che annuncia una nuova iniziativa su Candy, ma ci torno poco sotto.
Il numero presenta un certo numero di redazionali interessanti, in primis l'annuncio del telefilm di "Batman" con Adam West   ^_^
Le tv private sono proprio quelle che preferisco, cioè del milanese, quindi mi ci raccapezzo meglio con nomi delle emittenti e programmi trasmessi, il "Telepiù" linkato sopra riportava le emittenti del nordest Italia.


Stavolta si prometteva alle autrici delle lettere alla redazione di "Telepiù", premiate nel numero 5 (linkato sopra), di raccontare sulle tv private locali il loro auspicato finale per Candy, quindi con Terence, a quanto pare   :]
Sarebbe bello capire se poi la cosa ebbe un reale sviluppo televisivo, visto nel nello stesso scritto si mettono un pochino le mani avanti.
Sinceramente io non ricordo minimamente di aver visto una mia coetanea su "Teleradio Reporter" raccontare il suo finale personale di "Candy Candy".


Come iniziare se non con un
Nana nana nana nana nana nana nana Batman!!!

^____^

Uno o due anni addietro mi hanno prestato i BR della serie tv, li ho apprezzati parecchio, assai divertenti, avrei in serbo un post con varie curiosità, mi ci devo impegnare un po'   ^_^

Il lungometraggio del Batman di Adam West è recensito al link qui sotto:



Sulla trasmissione di "Antenna Nord" "Disegnate la sigla" (che non rammento...) condotta da Katia Svizzero, si può leggere l'articolo al solito link sopra ("Telepiù" n° 5).


Non è che avessi questa gran passione per le gemelle Kessler, i balletti mi annoiavano, faceva eccezione solo Heather Parisi, però, se c'era il "Muppets Show", l'avrò guardata qualche puntata.


Prima di Dan Peterson e la Fininvestm la NBA venne trasmessa dal circuito "PIN", "Primarete Indipendente".


Per quanto mi riguarda, prima di mettermi a suonare il clacson solo per nervoso, penso sempre a questo film, e mi passa subito la voglia   :]

 

7 commenti:

  1. Grande film duel fatto con pochi soldi prima di lo squalo. A tutt' oggi penso che sia uno dei film che ho visto più volte in vita insieme a Capricorn One e Texas chainsaw massacre. La genialità di duel sta nel finale che lascia nel dubbio di chi guidava l'autocisterna, e poi l'ambientazione road movie delle grandi strade americane desertiche e fanno qualcosa di unico

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Capricorn One visto da bambino al cinema perché era riportato "fantascienza", ovviamente non piaciuto, l'ho apprezzato poi da più grande.
      Texas chainsaw massacre non lo conosco, ma vedo che è un film dell'orrore, non mi garbano :]

      Elimina
    2. Capricorn One è un piccolo capolavoro, ma poteva essere girato e fatto meglio, a volte sembra un film di serie B :D

      Elimina
  2. Bel post, sempre bello leggere le riviste dei decenni passati. Duel devo averlo visto anche io , ma non lo ricordo più bene, perchè non l'ho più riguardato, a differenza di Capricorn One.
    Carina la Barbara Boncopagni

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente, Spielberg quando non era uno dei personaggi più ricchi di Hollywood ha fatto dei bei film. Come grande fu Stanley Kubrick. Adesso però girano strane teorie sulla sua morte legate all ultimo film che girò Eyes Wide Shut è un film di mistero legato al potere massonico non so se l'hai visto?

      Elimina
    2. Ah questo non lo sapevo... ma non mi stupirei , la massoneria è troppo potente...

      Elimina