Non si dice, "non c'è tre senza quattro"?
Quarto articolo consecutivo da "Settimana TV" con tematica programmi per bambini/ragazzi, e stavolta la redazione riservò anche la copertina al cartone animato del Tarzan della "Filmation", che io trovavo molto bello, sia come storie che a livello di disegno.
Il cartone era trasmesso dalla solita "Rete Due" della Rai, all'interno del solito "Buonasera con..." presentato dalla solita Maria Giovanna Elmi, il tutto organizzato dalla solita Nicoletta Artom.
Un quartetto di successo per noi bambini/ragazzini dell'epoca :]
Siamo ancora nell'era pre Heidi e pre Goldrake, ma di lì a qualche settimana il quartetto enunciato poco sopra darà il battesimo ad "Atlas Ufo Robot" ^_^
La particolarità di questo articolo è che porta la firma della stessa Nicoletta Artom, che occasionalmente faceva sentire la sua voce scritta sulle riviste televisive per commentare le serie animate da lei introdotte in palinsesto.

La Artom ci raccontava qualcosa dell'inventore di Tarzan, Edgar Rice Burroughs, quando ancora non c'era Wikipedia, e non potevi sapere tutto di qualsiasi argomento con un click, neppure superficialmente.

Si noti come la programmazione presentava per mercoledì 11 gennaio la sesta puntata del cartone animato, dal titolo "Tarzan e la città proibita", mentre nella pagina di Wikipedia su "Tarzan il signore della giungla", linkata ad inizio post, lo stesso episodio è il quarto.
Ho controllato velocemente i titoli di "Tarzan il signore della giungla" presenti sul "Radiocorriere TV" (testata ufficiale della Rai), e parrebbe che, rispetto a ciò che è riportato su Wikipedia, da noi venne trasmesso con un ordine differente, tanto (a memoria) erano episodi autoconclusivi.
Comunque anche il "Radiocorriere TV" propone il medesimo titolo per mercoledì 11 gennaio 1978.

Il riquadro nella pagina dei programmi azzecca anche gli sceneggiatori statunitensi, ma ascrive la serie animata alla "Warner Bross", senza citare la "Filmation", forse perché ai tempi i film di Tarzan erano prodotti dalla "Warner Bross"? Ipotizzo, non ho controllato.
Piaceva moltissimo anche a me il Tarzan della Filmation. Lo ha portato in Italia la stessa intermediatrice che poi porterà Harlock alla Rai
RispondiEliminaHo fatto una ricerca velocissima e i film di Tarzan della Warner sono molto più recenti. Quelli di Weissmuller ad esempio erano MGM...
RispondiElimina