Sono incappato (non tramite il web) in quattro stralci di tre episodi (quindi due stralci son della medesima puntata) di "Bia, la sfida della magia" della prima trasmissione nel 1981 sulla "Rete 2 Rai".
Le puntate sono:
n° 41 "E' fuggito un orso", trasmessa il 21 aprile 1981;
n° 47 "Primavera in barca a vela", trasmessa il 28 aprile 1981 (due stralci);
n° 50 "La borsa volante", trasmessa il 5 maggio 1981.
Dopo la fine delle puntate 41, 47 e 50, ci sono i saluti da studio della rubrica contenitore "Il Pomeriggio", con sigla finale della stessa.
Gli stralci sono sempre le parti conclusive dell'episodio, con la sigla di chiusura per le puntate n° 41 e 50, per l'episodio 47 sfumarono il finale passando direttamente in studio.
Purtroppo non ho rinvenuto informazioni su questa rubrica "Il Pomeriggio", dove era inserita alle 17:30 "Bia, la sfida della magia", almeno per la prima tranche di 52 episodi (marzo/maggio).
La rubrica pomeridiana della Rai non conteneva programmi esclusivamente per bambini/ragazzi, ma attualità, sceneggiati, collegamenti in diretta da vari studi della Rai per vari eventi, dirette di manifestazioni sportive. Da quello che si capisce ascoltando la conduttrice, venivano coinvolti numerosi studi televisivi della Rai, ubicati un po' in tutta Italia, in base all'evento o più eventi che venivano commentati.
Ovviamente nel registrato c'è il classico logo "RAI" che si sposta ai quattro lati dello schermo.
Dato che ormai, appena ti permetti di datare una trasmissione di cartoni animati giapponesi, vieni sommerso da critiche (o peggio) pure da chi manco esisteva quando quel cartone veniva trasmesso, ho cercato di verificare se la datazione presente sulle fonti note, cioè su Wikipedia/riviste tv (Radiocorriere TV; TV Sorrisi; etc.), fossero corrette.
Devo ammettere che è stato anche divertente fare questa ricerca incrociata, che grazie a qualche commento fatto in studio durante la chiusura de "Il Pomeriggio", mi ha permesso di confermare ciò che è riportato dalla fonte dell'immagine sopra di Wikipedia":
Riguardo all'impatto giornalistico di "Bia" ho inserito cinque articoli nel precedente post:
Qui sopra inserisco le sinossi degli stralci dei tre episodi rinvenuti (41, 47, 50), tanto per far capire, vedendo i video, che le puntate sono individuate correttamente.
La fonte è linkata qui sotto:
Parte finale dell'episodio n° 41 "E' fuggito un orso", trasmessa il 21 aprile 1981, più l'inizio della sigla di "Bia", con chiusura della puntata n° 118 de "Il Pomeriggio".
Spesso chioso su come vedessimo male i cartoni animati giapponesi sulle tv private (link), stavolta la qualità è ottima, in primis perché comunque era un segnale della Rai, comunque penso che non fosse una registrazione originaria dalla televisione (poi riversata), visto che siamo nel 1981 e i videoregistratori erano cosa rara.
Dopo il finale di "Bia" e la sigla non completa, si torna in studio, e due su tre conduttori/giornalisti stanno facendo una cosa che a vederla oggi, anche se il video te l'ha ricordata, ti lascia spiazzato: fumavano...
Con il loro bel(?) portacenere di fianco, e con il terzo conduttore/giornalista che forse manco riusciva a respirare con i colleghi che lo affumicavano... tante cose son peggiorate, forse in qualcosa siamo migliorati ^_^
Il conduttore/giornalista commenta la manifestazione milanese della "Fiera Campionaria", che apriva verso metà aprile (pioggia... pioggia... pioggia...), la cui importanza possono capirla solo i milanesi e limitrofi, era un avvenimento unico, dentro cui trovavi pressoché tutto, ricordo weekend divertentissimi. Purtroppo venne chiusa nel 1990...
Ho cercato info sui dibattiti citati dal giornalista/conduttore ed ho trovato un riscontro in un documento del 1982 della stessa "Fiera di Milano", in cui si dava conto degli eventi svolti nel 1981, tra cui la "Fiera Campionaria" e i convegni citati:
Edilizia aperta per gli anni 80;
Giornata medica idroclimatologica;
Convegno Fin-Africa;
Incontro dei Maestri del Lavoro.
Non sono specificati i giorni, ma i convegni sono quelli citati in studio.
Ad inizio intervento il giornalista/conduttore parla della Pasqua appena finita, infatti nel 1981 cadde il 19 aprile, la puntata è del 21 aprile.

Come sempre ci viene in aiuto il "Radiocorriere TV" di quella settimana 19/25 aprile 1981.
Alle 17:05 di martedì 21 aprile, in diretta dagli studi di Milano, c'era "Cosa succede a Milano", e a Milano c'era la "Fiera Campionaria", non per nulla quella puntata era trasmessa dagli "Studi di Milano TV2" (in alto a destra).
Infine alle 17:30 c'era "Bia, la sfida della magia" con l'episodio in questione, "E' fuggito un orso bianco".

La copertina del "Radiocorriere TV" in questione.
Primo stralcio a puntata già iniziata dell'episodio n° 47 "Primavera in barca a vela", trasmessa il 28 aprile 1981, si interrompe e riprende nel video qui sotto.
Secondo stralcio di prosecuzione e finale dell'episodio n° 47 "Primavera in barca a vela", trasmessa il 28 aprile 1981, manca la sigla finale, in quanto Bia con tramonto alle spalle viene sfumata e si torna in studio. Questo stacco "finale Bia/conduttrice in studio" è utile in quanto lega il cartone alla rubrica, in modo da poterlo datare inconfutabilmente.
La conduttrice commenta la puntata odierna de "Il Pomeriggio" n° 123, tra cui la trasmissione del "Giro dell'Etna" vinto da Saronni.
Infatti Giuseppe Saronni vinse il "Giro dell'Etna" proprio il 28 aprile 1981!
Cita anche il collegamento da Genova per "l'Euroflora", che si svolgeva in quei giorni.


Il "Radiocorriere TV" di quella settimana 26 aprile/2 maggio 1981, dove martedì 28 aprile era in programma al solito orario delle 17:30 "Bia, la sfida della magia" proprio con l'episodio "Primavera in barca a vela".

La copertina del "Radiocorriere TV" in questione.
Parte finale dell'episodio n° 50 "La borsa volante", trasmessa il 5 maggio 1981, più l'inizio della sigla di "Bia", con chiusura della puntata n° 128 de "Il Pomeriggio".
La conduttrice accenna ad un ospite per la puntata del giorno successivo, ma non sono riuscito a capirne il nome.

Il "Radiocorriere TV" di quella settimana 3/9 maggio 1981, dove martedì 5 maggio era in programma al solito orario delle 17:30 "Bia, la sfida della magia" proprio con l'episodio "La borsa volante".

La copertina del "Radiocorriere TV" in questione.

Purtroppo il "Radiocorriere TV" non numerava le puntate de "Il Pomeriggio", quindi, visto che sono riuscito a collocare temporalmente tre puntate della rubrica contenitore "Il Pomeriggio" nelle date del 21 e 28 aprile e 5 maggio, ho provato a vedere se la numerazione proseguiva correttamente dal n° 118 del 21 aprile al n° 128 del 5 maggio.
Dire che tutto torna ^_^
Nessun commento:
Posta un commento