CERCA NEL BLOG

mercoledì 22 maggio 2024

Prima tv italiana martedì 29 agosto 1989 del film "Il Signore degli anelli" del 1978 ("Radiocorriere TV" n. 35 dal 27 agosto al 2 settembre 1989) + replica il 25 dicembre 1991 ("Radiocorriere TV" n. 51 dal 22 al 28 dicembre 1991)


Ogni volta che faccio un post sul film de "Il Signore degli anelli" di Ralph Bakshi, come quello di ieri sull'LP della colonna sonora, ripeto a pappagallo che il film lo vidi per la prima volta sulla Rete 2 (a) della Rai (b) in seconda serata (c) tra il 1986 e il 1988 (d), rimanendo assai deluso dal fatto che il lungometraggio rimaneva incompiuto e che nei giorni successivi la Rai non mandò in onda il proseguo, cosa che non avrebbe mai potuto fare anche volendo, in quanto il film non ebbe una parte seconda.
Talvolta faccio notare che i nostri ricordi di bambini/ragazzini sui cartoni animati giapponesi e in generale sui programmi televisivi dell'epoca risultano spesso fallaci, almeno i miei, e non ha fatto eccezione neppure questo sul film di Bakshi... non che ricordassi tutto sbagliato, ma non del tutto corretto o comunque qualcosa non mi tornava...
Per capire quando e in che modalità fu trasmesso il lungometraggio animato de "Il Signore degli anelli" ho consultato il "Radiocorriere TV" per quanto riguarda "Tolkien", trovando che la prima televisiva Rai (ergo penso italica) avvenne il 29 agosto 1989, quindi con alcune conferme ai miei ricordi ed alcune smentite:
a) venne trasmesso dalla Rete 1, non dalla Rete 2;
b) venne trasmesso dalla Rai;
c) in parte confermato, il film iniziò alle 21:20, tardi per l'epoca, smezzato dal TG1 delle 22:30, per proseguire fino alle 23:35;
d) non tra l'86 e l'88, ma nell'agosto 1989!

A questo punto, però, mi sorgeva un problema... io nell'agosto del 1989, specificatamente il 29, ero ancora a militare, quindi non poteva essere quella la data giusta in cui vidi il film di Bakshi...
Infatti venne replicato il 25 dicembre 1991 sulla Rete 2 addirittura in terza serata!




Ergo i miei ricordi sulla mia prima visione del film non erano poi tanto errati:
a) venne trasmesso sulla Rete 2;
b) venne trasmesso dalla Rai, che evidentemente ne aveva acquisto i diritti, ma senza farlo vedere troppo... come per il "Nausicaa" di Miyazaki.
c) non venne trasmesso in seconda serata, ma alle 24:50! Quindi terminò a notte fonda, e la notte dopo restai sveglio (me lo sono ricordato) fino a notte fonda per vedere la seconda parte, da qui nacque la mia incacchiatura  ^_^
d) non era il 1986/88, ma il 1991, cosa che torna con altri miei ricordi del periodo.

Quindi, alla fine, se i miei ricordi televisivi di bambino/ragazzo sono di certo un po' confusi, quelli di giovane adulto restano più precisi   ^_^
Mi sono tolto un bel peso   :]

Da notare che il Monte Oradrien della didascalia sarebbe, invece, il monte Orodruin o Monte Fato.
Annoto che né nel 1989 né nel 1991 il "Radiocorriere TV" si degnò di informare il lettore e telespettatore che il film finiva a mezzo, come la Terra in cui era narrata la storia...




Qui sopra la copertina del "Radiocorriere TV"  n. 35 dal 27 agosto al 2 settembre 1989.





Qui sopra la copertina del "Radiocorriere TV" n. 51 dal 22 al 28 dicembre 1991.

Nessun commento:

Posta un commento