Indice alfabetico libri sul Giappone
▼
domenica 29 settembre 2024
"Space Cruise Yamato" roman album (settembre 1977)
Nei mesi scorsi ho ricercato informazioni sulla proiezione del lungometraggio animato di montaggio "Space Cruiser Yamato" durante il "XVI° Festival Internazionale del film di fantascienza" di Trieste dal 8 al 15 luglio 1978, il tutto nasceva dal ritrovamento del cartonato "Incrociatore Spaziale Galaxy" e da vari articoli dei quotidiani dell'epoca che davano conto della proiezione del film.
Negli anni avevo comprato anche il roman album del film "Space Cruiser Yamato", che, essendo stato pubblicato a settembre 1977 non può riportare informazioni sulla proiezione italiana della versione di montaggio in inglese avvenuta a Trieste, ma è comunque un documento ^_^
Qui sotto riepilogo i relativi post su questo film mai arrivato nei cinema italici nel 1978 e poi giunto in formato di serie direttamente in televisione tramite l'emittente della "Svizzera Italiana" nel novembre 1980.
Le viste nipponiche, a differenza della quasi totalità di quelle che verranno pubblicate in Italia in quel periodo, oltre ad essere informative e ben più curate, contenevano stupendi poster.
Appena qui sotto quello di Stasha, ma ancora più bella l'illustrazione del retro, con il viaggio della Yamato.
giovedì 26 settembre 2024
TV Sorrisi e Canzoni n° 7 dal 15 al 21 febbraio 1981 - Primo articolo sul telefilm Dallas trasmesso dalla Rai
In un commento ad un post il lettore "Mon. Calamari" mi ha sollecitato ad inserire altri "TV Sorrisi e Canzoni", son stato così colpito dal fatto che il commentatore si sia fin definito un mio "follower" che, oltre a commuovermi, mi è parso il caso di esaudire immantinente la sua richiesta ^_^
Non avendo "Mon. Calamari" espresso preferenze particolari, ho deciso di inserire il "TV Sorrisi" con il primo articolo sul telefilm "Dallas" quando era trasmesso ancora dalla Rete 1 della Rai, in quanto vorrei aggiungervi un "TV Sorrisi" con il primo articolo della trasmissione su "Canale 5", per concludere con una piccola chicca che è da un po' che volevo postare.
Preciso che il telefilm, o forse sarebbe meglio definirla "serie tv" o "serial", "Dallas" mi ripugnava, i miei genitori non si perdevano un episodio, io non ne ho mai visto uno, ciò non toglie che faccia parte di quelle serie tv di enorme successo che segnarono un'epoca televisiva.
L'articolo su "Dallas" è più che altro incentrato sul suo protagonista cattivo, J. R. alias Larry Hagman, non essendo ferrato né sul personaggio né sulla serie, non posso commentare alcunché, se non che resta un vero mistero televisivo il come ed il perché la Rai prima sottoutilizzò la serie trasmettendone episodi a caso e poi se la fece sfilare da Fininvest, che la trasformò in un trionfo enorme. Il successo di audience di cui "Canale 5" aveva assoluto bisogno proprio in quel preciso momento storico televisivo. Alla Rai furono doppiamente geniali, persero una trasmissione iper popolare, nonostante sapessero il boom di ascolti avuto negli Usa e nel mondo, e rafforzarono la futura diretta avversaria televisiva, il tutto in un colpo solo!
Il numero in questione contiene altri articoli, che per me restano poco o per nulla interessanti, ma magari ad altri potranno piacere:
i vincitori ed i vinti del Sanremo 1981 appena concluso;
le gemelle Kessler in "Buonasera con...";
Sandra e Raimondo per San Valentino;
un articolo (perlopiù foto) sui fantasmi;
la recensione del film della settimana;
le solite varie rubriche fisse;
le tante pubblicità vintage
i programmi delle tv locali delle tre venezie.
Ho omesso l'articolo sulla Streisand, mai sopportata né come cantante (comunque stupenda voce) che come attrice.
lunedì 23 settembre 2024
"Assalto alla Jac Bank" - Clementoni Giochi (1972)
Pur non leggendo regolarmente nessun fumetto di Jacovitti, ero molto affascinato dalle sue caotiche e visionarie illustrazioni, ergo uno dei suoi giochi in scatola per la "Clementoni Giochi", visto il prezzo più che abbordabile e la dotazione completa, non potevo lasciarlo sul banchettino del venditore ^_^
Mediamente il prezzo online oppure alle fiere specifiche è abbastanza alto, anche se le confezioni non sono complete e/o mezze disastrate, in questo caso mi sono ritrovato con una scatola esterna quasi perfetta ed uno stato interno pressoché intonso, direi praticamente mai giocato. Le carte da gioco e i sacchettini che contengono le monete d'oro paiono nuovi, le monete d'oro fin luccicano! ^_^
In cortile non vidi mai uno di questi giochi (o non ricordo di averci mai giocato), quindi non posso valutare la sua giocabilità, ma dalla lettura del regolamento potrebbe sembrare divertente, anche perché si giocava due contro due:
il Pistolero e il Messicano dovevano svaligiare la "Jac Bank" impossessandosi della cassaforte, Cowboy e Sceriffo dovevano impedirlo.
I quattro personaggi sopra elencati sono anche quelli che si possono ammirare sulla confezione illustrati da Jacovitti.
Scrivo "potrebbe sembrare divertente" perché la vittoria finale mi è sembrata un po' sbrigativa, con un semplice lancio dei dadi... senza contare che il regolamento non specifica il senso delle carte "CLIC!" e quelle con il nome del personaggio (Pistolero, Messicano, Cowboy, Sceriffo), tra l'altro le più numerose (19 su 40). Direi che siano carte prive di valore, che non incrementano il punteggio per la vittoria, ma non è esplicitato.
Forse per la vittoria finale si potevano inventare qualcosina di più divertente.
Poi, non avendoci io mai giocato da bambino, bisognerebbe avere una valutazione da parte di chi ci giocava.
Si potrebbe chiosare sul ruolo stereotipato del messicano cattivo, ma negli spaghetti western del periodo i messicani erano i cattivi (differentemente dai peones, le vittime), quindi Jacovitti si limitò a riportare ciò che vedevamo in tv e/o al cinema. Stesso discorso per la figura del Cowboy tra i buoni, chiediamolo ai nativi americani...
Per un fan di Jacovitti, cosa che io effettivamente non sono, il valore del gioco in scatola penso sia dato dalle varie illustrazioni presenti nella confezione, da quella sulla scatola, passando per il coloratissimo tabellone di gioco, per finire con le carte, aggiungendoci anche la roulette e pure i 4 segnalini equini alla Jacovitti.
Il gioco allestito con cassaforte e roulette, faceva la sua bella figura.
La prova che il gioco fu poco giocato (forse a causa del finale poco fantasioso?) è dato, oltre dallo stato di conservazione dei vari pezzi, anche dall'integrità della cassaforte. Ammetto che ho avuto qualche difficoltà ad assemblarla, ipotizzo che farlo molto spesso l'avrebbe distrutta.
A sinistra i quattro scompartimenti con le 40 carte per colore (un colore = un personaggio).
A destra i quattro sacchettini verdi con le 96 monete d'oro totali. Nella mia confezione ve ne sono 96.
Come sempre nei giochi in scatola della Clementoni la dotazione di pezzi era corposa, specialmente in quelle degli anni 70, e pure questa confezione non fa difetto a questa scelta aziendale/produttiva.
sabato 21 settembre 2024
Il modulo di contatto del blog non inviava le mail - Parte 2
Mi sono accorto che di nuovo il "Modulo di Contatto", che permette di inviarmi delle mail, non funzionava, in quanto si disattiva e devo riattivarlo ogni volta... tra l'altro lo avevo riattivato qualche giorno prima.
Ci si accorge che il "Modulo di (non)Contatto" non sta facendo ciò che dovrebbe fare, cioè contattarmi, perché la scritta "INVIO IN CORSO...", assieme ai dati e al testo inserito, persiste senza sosta. Quando funziona tutto lo scritto scompare dopo pochissimi secondi, istanti, se non succede, la mail non mi giungerà.
Nel caso ciò capiti, magari mi si può scrivere un messaggio in un qualche post, così lo riattivo e mi si può rimandare eventualmente la mail.
giovedì 19 settembre 2024
Anime Cult - Immagini, ricordi e collezioni dal Sol Levante (n° 22 - primo numero bimestrale)
Primo numero bimestrale di "Anime Cult", ma nell'editoriale del CEO non c'è nessuna traccia di una qualche spiegazione e/o ammissione del fatto che forse "Japan Magazine" faceva effettivamente concorrenza ad "AC".
Va bene lo stesso, almeno ho un po' meno da leggere, basta solo che non mi chiudano la testata prima di esaurire le copie a cui ho diritto per l'abbonamento sottoscritto quando era un mensile...
Come sempre trovo che la parte più premiante della pubblicazione siano le interviste, ed anche in questo numero ve ne sono numerose:
Lorenzo Scattoni (doppiatore);
Giorgio Pelizzari (sceneggiatore);
Simona Diodovich (illustratrice);
Gian Claudio Galatoli (Doro TV, ITB, Mondo TV);
Takashi Saujo (animatore), terza ed ultima parte;
Patrizia Tapparelli (cantante sigle), terza ed ultima parte.
Questo numero bimestrale (dico, BIMESTRALE...) contiene il dossier "Spaghetti Manga", argomento di cui la testata si occupa fin dal primo numero. Temevo in un riciclone dei singoli articoli già proposti (in stile speciali Sprea che ho acquistato), ma direi che non è stato così, benché non è che abbia verificato ogni singolo numero precedente mettendolo a confronto con questo dossier... non posso entrare in modalità "investigatore Ultrashibuya" anche per "Anime Cult"... comunque qualcosina di ripubblicato a distanza di 25 anni effettivamente c'è, seppur con un velato avviso da parte della redazione. Ci torno più sotto.
Il primo scritto prende spunto dalla tanto sbandierata IA o AI, che ormai imperversa su tutti i media, e l'animazione giapponese, che in tanti vecchi anime propose personaggi artificiali senzienti, ergo AI o IA animate ante litteram.
Un paio di cose non mi son tornate, tipo l'affermare che il professor Tenma ripudiò Atom perché aveva una personalità differente dal figlio, ma non lo abbandonò perché non cresceva fisicamente?
Forse anche il fatto che ubbidiva al suo creatore poteva essere stato un aspetto dissimile dal comportamento del figlio umano. C'è da dire che non ho mai letto il manga e men che meno visto l'anime, quindi mi baso solo su ciò che ho letto e riletto più volte in decine di saggi/articoli.
Tra le IA o AI si inseriscono anche Poseidon e Ropuros di "Babil Junior", mi pare un po' tirata per i capelli come scelta. Passi ovviamente per Rodem, che è a tutti gli effetti un computer pensante, ma gli altri due mi son sempre sembrati automi programmati. Punti di vista.
Una piccola topica la si commette riguardo al gatto robotico Doraemon, che viene piazzato su Rai 1, mentre esordì su Rai 2 all'interno della trasmissione per ragazzi "Tandem". Potrei limitarmi ad affermare che "me lo ricordo" perché seguivo quella bella trasmissione Rai, ma ho anche i "TV Sorrisi e Canzoni" ^_^
Alla fine dell'articolo, però, c'è la solita sorpresona dell'autospottone editoriale per promuovere la rivista "Cyberpunk", anche nel numero precedente c'erano un paio di articoli così... spero solo che nello speciale "Cyberpunk" il simpatico "gatto spaziale" sia stato trasmesso da Rai 2 ^_^
Jacopo Benini si occupa degli "spaghetti anime", che sarebbero i film di montaggio italici dei cartoni animati giapponesi, l'autore ha pubblicato da poco "Al cinema con gli anime, i film di montaggio italiani tratti dalle serie televisive giapponesi negli anni Ottanta".
L'articolo, ovviamente in scala solo accennata, ripropone tale tematica.
sabato 14 settembre 2024
"Almanacco d'Italia AGE" anni 1978-1979-1980-1981
Ogni tanto posto qualche esempio sui dietro le quinte dei miei acquisti di materiale editoriale vario, quelli che chiamo "buchi nell'acqua", che lo possono essere economico e/o volumetrico.
Per ricordare che per ogni post di un qualcosa che può essere considerato interessante (magari dalla nicchia della nicchia di appassionati), ci sono tanti altri non post di materiale che si è dimostrato inutile o quasi del tutto inutile. Ergo, venire su questo blog per trarre informazioni e spunti, magari per inserirli in supporti editoriali a pagamento, senza avere la simpatia di citare la fonte originaria, non è il massimo della correttezza, visto che tutto il lavoro te lo ha fatto un altro ^_^
Ovviamente la questione vale per tutti gli appassionati che inseriscono le proprie collezioni varie, comprate a suon di soldoni, gratuitamente sul web, ma anche coloro che inseriscono informazioni di varia natura sull'animazione giapponese, compresi i vecchi forum e le pagine di FB.
Nella mia ricerca di articoli o libri che trattarono l'animazione giapponese dagli anni 60 ai primi anni 90, mi capita di andare un po' a tentativi, talvolta posso avere una minima traccia che una testata specifica o un libro contenga le informazioni che mi potrebbero interessare, altre volte vado a caso.
Quando acquistai i sette volumi dell'Annuario Rizzoli andai completamente a caso ed il risultato finale fu abbastanza sodisfacente, venivano citati sia gli anime che altre tematiche che posto sul blog, ma in generale era riportato il panorama dell'evolversi del mondo televisivo e cinematografico del periodo. Tra l'altro i volumi della Rizzoli sono anche belli da esporre, cosa che ho fatto subito.
Quindi ho provato a cercare altro materiale simile, e mi sono imbattuto negli "Almanacco d'Italia AGE", anch'essi dal costo basso come gli "Annuari Rizzoli", acquistando i volumi degli anni con i fatti dal 1978 al 1981.
Purtroppo è stato uno dei tanti "buchi nell'acqua"... che ha aumentato pressoché inutilmente il volume di carta che mi ritrovo in casa, infatti i quattro libri nel loro insieme pesano 3656 grammi, con il solo volume con i fatti del 1978 che pesa 1058 grammi... e sono pure brutti come fattura ^_^
In pratica ho trovato solo un trafiletto che nel volume del 1980 con i fatti del 1979, che informava sulla serie di Remi, nulla su Goldrake in nessuno degli altri volumi o su qualunque altro cartone animato giapponese.
C'è da dire che il formato di questi annuari Age è di minor grandezza, circa la metà, ergo molto meno spazio, ma mi ha sorpreso l'assenza della tematica "cartoni animati giapponesi". Mancano, comunque, articoli di commento generale, presenti negli "Annuari Rizzoli" e le informazioni vertevano in generale più sulla politica, largo spazio ai provvedimenti delle giunte regionali o alcuni ministeri...
Per ogni volume ho inserito l'indice generale, tanto per dare un'idea dei temi trattati, poi ci sarebbe stato un indice un po' più particolareggiato, ma alla fine non cambiava il risultato finale:
non c'è nulla che mi interessi...
In un paio di occasioni si cita "Guerre Stellari", ma poca roba.
Per non archiviare nel "completamente inutile" questo mio acquisto da tre chili e rotti, inserirò il volume del 1980 con i fatti del 1979, in cui c'è la mini citazione di Remi, nella "Pre-saggistica sugli anime dal 1978 ai primi anni 90", benché in altri casi io non vi abbia inserito altri libri che riportavano mini citazioni simili.
Ergo, con questo volume della AGE, sono arrivato a 43 libri che a vario titolo e lunghezza si occuparono di animazione giapponese in Italia dagli anni 60 alla metà del anni 90, direi una bella bibliografia per chi vorrà usufruirne ^_^ (e ne ho altri)
Il pensiero dei piccoli (1979)
Da Cuore a Goldrake, esperienze e problemi intorno al libro per ragazzi (1980)
La Televisione - Come si producono come si guardano le trasmissioni tv in Italia e nel nel mondo, le reti pubbliche e private (1980)
Mamma, me lo compri? Come orientarsi tra i prodotti per bambini (1980)
Dacci questo veleno! Fiabe fumetti feuilletons bambine (1980)
Da Cuore a Goldrake, esperienze e problemi intorno al libro per ragazzi (1980)
La Televisione - Come si producono come si guardano le trasmissioni tv in Italia e nel nel mondo, le reti pubbliche e private (1980)
Mamma, me lo compri? Come orientarsi tra i prodotti per bambini (1980)
Dacci questo veleno! Fiabe fumetti feuilletons bambine (1980)
Album di famiglia della TV, 30 anni di televisione italiana (1981)
Capire la TV (1981)
Il ragazzo e il libro: corso di aggiornamento (1981)
L'alluvione cine-televisiva, una sfida alla famiglia alla scuola alla chiesa (1981)
Capire la TV (1981)
Il ragazzo e il libro: corso di aggiornamento (1981)
L'alluvione cine-televisiva, una sfida alla famiglia alla scuola alla chiesa (1981)
Come far leggere i bambini (1982)
Età evolutiva e televisione - Livelli di analisi e dimensioni della fruizione (1982)
Età evolutiva e televisione - Livelli di analisi e dimensioni della fruizione (1982)
Il bambino come comunicazione (1982)
TV e cinema: Quale educazione? (1982)
Fare i disegni animati - Manuale didattico di cinema d'animazione (1982)
TV e cinema: Quale educazione? (1982)
Fare i disegni animati - Manuale didattico di cinema d'animazione (1982)
Famiglia ragazzi e televisione - Famiglia e nuovi media: tutta la famiglia dialoga con i media da protagonista (1983)
Vita col fumetto (1983)
La camera dei bambini – Cinema, mass media, fumetti, educazione (1983)
Guida al cinema di animazione - Fantasie e tecniche da Walt Disney all'elettronica (1983)
Vita col fumetto (1983)
La camera dei bambini – Cinema, mass media, fumetti, educazione (1983)
Guida al cinema di animazione - Fantasie e tecniche da Walt Disney all'elettronica (1983)
L'immagine al plurale - Serialità e ripetizione nel cinema e nella televisione (1984)
Il consumo dell'audiovisivo (1984)
Il bambino e la televisione, a cinque anni solo con Goldrake (1985)
Il libro nella pancia del video - Il bambino lettore nell'era dell'informatica (1986)
Ombre Rosa - Le bambine tra libri, fumetti e altri media (1987)
Testimone a Coblenza (1987)
Il consumo dell'audiovisivo (1984)
Il bambino e la televisione, a cinque anni solo con Goldrake (1985)
Il libro nella pancia del video - Il bambino lettore nell'era dell'informatica (1986)
Ombre Rosa - Le bambine tra libri, fumetti e altri media (1987)
Testimone a Coblenza (1987)
La parte del volume che riportava i fatti inerenti lo spettacolo accaduti nel 1979 testimonia per il 22 ottobre 1979 (giorno giusto) l'esordio di Remi, si parla anche degli occhialini in 3D (se ne parla pure in questo post e nei suoi commenti: "Il paese incantato").
La cosa divertente è che il titolo recita "Sulla Rete Uno un nuovo personaggio giapponese", quindi ve ne erano anche di "vecchi" di personaggi giapponesi?
Solo che mai prima di questo trafiletto (e mai dopo) questi "Almanacchi d'Italia" della AGE ne avevano mai trattato... sembra quasi che si siano svegliati da un torpore informativo per poi tornare a dormire, e neppure lo tsunami mediatico dell'aprile 1980 contro i cartoni animati giapponesi li desterà, visto che nel volume del 1981 con i fatti del 1980 non vi è traccia delle polemiche contro gli anime.
giovedì 12 settembre 2024
Robot Fever (catalogo mostra "Robot Fever: il Samurai nell’era dei Chogokin" del 2017)
TITOLO: Robot Fever
AUTORE: Francesco Ristori
CASA EDITRICE: Proteus
PAGINE: 315
COSTO: 20/30 €
ANNO: 2017
FORMATO: 26 cm X 21 cm
REPERIBILITA': disponibile online/mercatini
CODICE ISBN: 9791220039789
PAGINE: 315
COSTO: 20/30 €
ANNO: 2017
FORMATO: 26 cm X 21 cm
REPERIBILITA': disponibile online/mercatini
CODICE ISBN: 9791220039789
Nel 2017 non andai a vedere la mostra "Robot Fever: il Samurai nell’era dei Chogokin"al museo Stibbert di Firenze, forse ne venni a conoscenza dopo che era terminata, un vero peccato, perché immagino sia stata stupenda.
Per compensare almeno in parte l'aver mancato l'evento c'era il catalogo della mostra, ma è abbastanza arduo trovarlo, almeno io non ci ero ancora riuscito. Alla fine ho colmato la lacuna libresca ^_^
Veramente un bel catalogo, forse non bello come il catalogo della mostra "Giappone, dai samurai a Mazinga" del 2014, che probabilmente ha un comparto scritto più interessante ed approfondito, ma comunque "Robot Fever" ha delle bellissime immagini.
Ampia la parte sui robottoni e tra questi non poco spazio viene dedicato ai modellini giocattolosi di Goldrake. Mi sono piaciuti in particolare gli ingrandimenti di particolari specifici dei robottoni.
Di seguito inserisco qualche foto del catalogo, che non ho scannerizzato per il timore di rovinarlo.
Quanto avrei (o vorrei) voluto avere la cintura di Jeeg!!! ^_^
In varie pagine si paragonano armi o sculture giapponesi con i giocattoli/modellini dei robottoni, l'effetto è molto bello.
In tutto circa 300 pagine di belle immagini.
mercoledì 11 settembre 2024
Nippon Shock Magazine - La rivista 100% dedicata a manga e intrattenimento giapponese - n° 21 agosto 2024
Rivista di agosto arrivata nella mia edicola ieri 10 settembre, direi che il cambio di distributore non sia servito tantissimo, poi sbaglierò, magari con il distributore vecchio sarebbe arrivata a novembre ^_^
Il numero riporta l'analisi, la sinossi ed il commento di più serie:
Bem il mostro umano;
Fantaman;
Jane e Micci;
Macross;
Ciao, Sabrina;
Maison Ikkoku.
Chiaramente gli scritti sulle serie che ho visto complete o parzialmente le ho apprezzate di più rispetto a quelle che mi sono sconosciute, tipo "Jane e Micci" e "Ciao, Sabrina".
In più c'è la recensione della serie di "Lupin VII" messa in produzione ed interrotta.
Sono presenta due interviste:
la seconda ed ultima parte a Mitsuko Horie;
Federico Costantino, cofondatore di Retecapri.
"Bem il mostro umano" l'ho visto relativamente da poco (un anno?), ai tempi lo guardavo un po' random, visto che, come viene fatto notare nell'articolo, son tutte puntate autoconclusive. Concordo sul fatto che la serie sia esteticamente bruttina e forse un po' piatta, e concordo pure sul giudizio totale positivo grazie alle atmosfere particolari.
Spesso leggo che Bem, Bero e Bera incutevano paura negli umani, immagino si intenda nella loro forma mostruosa, perché in quella semi umana, per quanto non esteticamente eccelsi, instauravano quasi sempre rapporti cordiali con gli umani. Bero diventava sempre amico sia del bambinetto/a della puntata che dei suoi parenti. Quindi io non ho notato questa repulsione degli umani verso il trio nella loro versione non mostruosa.
Un aspetto che avevo notato durante questa mia recente visione, e mi pare non sottolineato abbastanza, è che le tematiche religiose inerenti satana, il demonio, l'inferno etc. sarebbero potute essere considerate sconvenienti in una nazione cattolica come la nostra. Per fortuna Bem fu trasmesso dalla "Rete 4" pre Fininvest, altrimenti avrebbero sostituito satana e il demonio con il baubau e l'inferno con una sede del PCI ^_^
Nello scritto non si parla della serie in Italia.
Fantaman, anche ai tempi, lo trovai esteticamente orrendo, e non era un aspetto che consideravo importante per valutare un cartone animato. Esteticamente brutto e vecchio, benché non sapessi la data della sua produzione.
Anche Bem era bruttino, ma lo salvava l'atmosfera e le situazioni particolari della trama.
Di Fantaman, a parte la sigla e il "Dottor Zero" che grida "Il mondo è mio", non ricordo/vedevo nulla.
Viene trattato Fantaman in Italia.
domenica 8 settembre 2024
Campioni Animati, icone sportive nell'animazione
TITOLO: Campioni Animati, icone sportive nell'animazione
AUTORE: Valeria Arnaldi
CASA EDITRICE: Ultra Shibuya
PAGINE: 196
COSTO: 16,50 €
ANNO: 2024
FORMATO: 21 cm X 15 cm
REPERIBILITA': disponibile nelle librerie di Milano
CODICE ISBN: 9788892783232
PAGINE: 196
COSTO: 16,50 €
ANNO: 2024
FORMATO: 21 cm X 15 cm
REPERIBILITA': disponibile nelle librerie di Milano
CODICE ISBN: 9788892783232
Capisco che l'obiezione che mi verrà mossa ha un senso:
perché continui a comprare e recensire i libri della casa editrice Ultra dedicati all'animazione giapponese se il tuo giudizio è sempre pessimo?
Masochismo?
Speranza in un mondo migliore?
Mi sento investito dalla missione divina di leggere e recensire tutti i libri in italiano scritti sull'animazione giapponese?
Lascio all'eventuale utenza dare una risposta, anche perché io non l'ho capito...
Un precedente libro di Valeria Arnaldi dal titolo "Gattoni Animati, icone feline nell'animazione" l'avevo sfogliato e saltato a piè pari, ma stavolta ho dovuto comprarlo per la tematica assai nipponica, anche se aveva solo due parole diverse dall'altro...
"Campioni Animati, icone sportive nell'animazione" vs "Gattoni Animati, icone feline nell'animazione".
Temo in un nuovo terrificante format... "Soldati Animati, icone guerresche nell'animazione", "Palazzi Animati, icone architettoniche nell'animazione", "Dottori Animati, icone mediche nell'animazione"...
Noto ed annoto che non ci sono più le pagine con le immagini a colori, tutto in bianco e nero, ed il numero si è ridotto. Resta non basso, perché 40 pagine con immagini (tra immagine che occupa tutta la pagina e immagini a mezza pagina sommate) sono un quinto del libro.
E' stata inserita la bibliografia, ben (ironico) una pagina e mezzo (la inserisco a fine post), in cui NON compare neppure un titolo italiano sull'animazione (uno non sull'animazione). Ergo l'autrice per la stesura di questo libro non ha letto neppure uno dei saggi di Pellitteri, che sugli anime sportivi ha scritto parecchio, e neppure "Anime e Sport" di Fabio Bartoli, ma si può scrivere un libro che tratta soprattutto delle serie animate sportive nipponiche senza citare in bibliografia "Anime e Sport"?
A quanto pare per la casa editrice "Ultra" si, dato che in "Mondi animati, mondi interiori" sempre della "Ultra", che tratta anche i film di Isao Takahata, non è in bibliografia "The art of emotion, il cinema d’animazione di Isao Takahata".
Manca totalmente la sitografia, ergo non è stato usato il web per trarre informazioni ^_^
Il libro procede come tutti gli altri libri della casa editrice: informazioni ammassate, supercazzole per aumentare il numero di pagine, tematiche off topic per lo stesso motivo, wikipediate evidenti seppur mai citate, errori evitabili.
Il grosso peso di leggere questi scritti è che ti devi trasformare nel tenente Colombo oppure, vista le tematiche pressoché nipponiche, nell'ispettore Zenigata.. ma leggere un libro con questo spirito è devastante... non ti fidi di quello che leggi in nessuna delle righe presenti, e quanto non trovi errori o wikipediate evidenti, ti assale il dubbio che semplicemente non te ne sei accorto per ignoranza del tema (serie) trattato.
Nel primo capitolo si aprono le danze con il bushido, spiegando che la sua storia nasce nel 660 A.C., ma è citato per la prima volta nel 1616 nel "Kōyō Gunkan". Io ricordavo che il bushido fosse un costrutto creato ad arte per mitizzare la figura del samurai quando questi ormai non combatteva più, lo scopo finale era generare fedeltà all'Imperatore:
Bushido, l'anima del Giappone (questo è l'unico libro in italiano inserito in bibliografia, io l'ho letto, magari non l'ho capito).
Quindi l'autrice (come molti altri prima di lei) collega il bushido al sacrificio presente negli anime sportivi, ma allora perché nel libro ci sono anche i cartoni animati made in Usa?
Che senso ha inserire i cartoni statunitensi se all'inizio mi fai tutta la supercazzola sul bushido e i samurai?
Nella "filosofia del sacrificio" si butta nel calderone il bushido, José Ortega y Gasset, Shakespeare, Robin Williams in "L'attimo fuggente", Giovenale, il Pippo di Disney, Disney stesso, gli anime sportivi, le Streghe" della pallavolo femminile di Tokyo 1964, si mischia tutto freneticamente per ottenere la più classiche delle pietanze "Ultra Shibuya". Alla fine resti stordito ed accetto tutto :]
Il secondo capitolo è sulla via del guerriero, altro minestrone di quattro pagine su Nitobe Inazo (vedi link sopra). A mio avviso è totalmente fuorviante citarlo con questa enfasi per dei cartoni animati, visto il suo ruolo nel generare l'ideologia che imperò in Giappone fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Mia opinione.
Il terzo capitolo è sullo sci. Dopo tutto questo panegirico sull'etica dei samurai, il bushido, il Giappone guerriero e del giapponese che si sacrifica, il capitolo è sulla Disney ^_^
Il quarto capitolo è sullo "Spokon" (gli anime sportivi) e l'addestramento.
Scopriamo subito che "E' il 1928 l'anno cui generalmente si fa risalire la nascita dello spokon"... ma non è così... è vero che nel 1928 venne prodotto "Dōbutsu Orimupikku Taikai", ma il genere "Spokon" nasce con le serie televisive degli anni 60... a mio avviso non si può fornire ad una persona non appassionata di animazione giapponese un'informazione buttata così...
Qui sotto una pagina di "Anime e Sport" di Fabio Bartoli in cui viene proposta la fase inziale del genere Spokon, ma dato che l'autrice non lo ha letto, non essendo in bibliografia, avrà avuto altre fonti in inglese che ascrivono al cortometraggio del 1928 la nascita dello Spokon.
sabato 7 settembre 2024
"Dal salone del giocattolo di Milano: panorama di novità negli stand" - "VG Vendogiocattoli" n° 2 febbraio 1979
Quarto post consecutivo e cronologico (e terzo nel numero di febbraio) sulla rivista "VG Vendogiocattoli":
Quando avevo postato le pubblicità dei giocattoli dei cartoni animati giapponesi presenti su "Il Giornale dei Giocattoli" dal 1978 al 1980 avevo già testimoniato l'esistenza in Italia di alcuni modellini robotici nipponici prima della loro comparsa televisiva (Daitarn 3, Daikengo, Zambot 3, Gloyzer X) oppure che mai sarebbero giunti in Italia, ma solo con questa rivista "VG Vendogiocattoli", oltre ad avere la conferma di quelli, ho trovato molti altri articoli giapponesi, il cui arrivo nei negozi nostrani si può far risalire addirittura al Natale 1978.
La parte più interessante di questa lunga rassegna è data dalla presenza di una moltitudine di aziende, con un breve scritto che illustrava i prodotti presentati durante la manifestazione (di solito le novità) e molte foto.
Le immagini, purtroppo in bianco e nero, dei mesi di gennaio e febbraio di "VG Vendogiocattoli" sono la ciliegina sulla torna di una già interessante parte scritta.
Come nei precedenti tre post ho ingrandito le fotografia per rendere più potente ed informativo l'impatto visivo.
Il "Salone del Giocattolo" di Milano del 1979 sarebbe uno dei luoghi che vorrei visitare nel caso potessi fare dei viaggi nel tempo ^_^
La manifestazione durava sette giorni(!), occupava 75 mila metri quadri, gli espositori erano 1100 (!!) di cui 650 italiani (!!!), dato che ai tempi avevamo una florida industria del giocattolo, avevamo...
Dalle fotografie prese dall'alto si può immaginare la bellezza di una manifestazione del genere, che ipotizzo fosse vietata ai bambini, infatti il corrispettivo romano per i videogiochi da bar, la Enada, non permetteva la visita ai minori.
Credo valesse, a parte qualche fortunato "figlio di" (un po' in entrambi i sensi), anche per la manifestazione milanese.
Qui sotto l'ingrandimento delle due parti scritte qui sopra.
giovedì 5 settembre 2024
"Pantera Rosa e Atlas Ufo Robot un successo che continua" - "VG Vendogiocattoli" n° 2 febbraio 1979
Terzo post sul mensile dedicato all'informazione sul mondo dei giocattoli, dopo il numero di gennaio 1979 sulle vendite natalizie e quello di febbraio 1979 sul Carnevale, un altro di febbraio inerente un'azienda che guadagnò parecchio grazie ad "Atlas Ufo Robot":
la "Avo Film" di Milano!
La "Avo Film" produceva principalmente i filmini super8 (o super otto), ed in questo articolo si parla più che altro di quelli della mitica "Pantera Rosa", informando solo a latere che l'azienda milanese distribuiva "in assoluta esclusiva l'autentico Atlas Ufo Robot" .
La rubrica della rivista si chiamava "VG notizie dalle aziende", quindi lo scopo era chiaramente informare grossisti ed esercenti sui prodotti disponibili in commercio.
L'articolo di per sé non contiene nulla di rivoluzionario, si capisce che in questa fase la "Avo Film" puntava più sulla "Pantera Rosa" (ne vendeva anche i peluche) che su Goldrake, ma contiene una piccola chicca, cioè la foto della sua proprietaria, la signora Gloria Bulath.
Un focus abbastanza approfondito sulla "Avo Film" lo si può leggere da pagina 588 volume 2 di "C'era una volta Goldrake".
Di seguito un paio di foto ingrandite e l'indice del mese di febbraio, che contiene il quarto contenuto, terzo del mese di febbraio, che andrò a postare prossimamente, il più corposo ed affascinante ^_^
mercoledì 4 settembre 2024
"Carnevale: un mercato sottoutilizzato" - "VG Vendogiocattoli" n° 2 febbraio 1979
La cosa sarà forse un po' monotona (tipo come con gli "Annuari Rizzoli"), ma posterò consecutivamente e cronologicamente un po' di articoli della testata "VG Vendogiocattoli". Visto il suo indubitabile interesse sia sul versante del collezionismo di giocattoli che per le citazione dei cartoni animati giapponesi, per non parlare delle stupende foto (purtroppo in bianco e nero), che nascondono sempre qualche piccola sorpresa se guardate con attenzione.
Nel precedente post avevo (forse) scoperto le primissime importazioni di modellistica nipponica arrivata assieme alla fama di "Atlas Ufo Robot". Per la serie "tutto fa brodo", vennero importati modellini di serie tv nipponiche che arrivarono sulle tv italiche successivamente rispetto al Natale 1978 oppure non arriveranno mai:
Stavolta l'articolo si concentra sul "sottoutilizzato mercato dei costumi di Carnevale", che comunque i cartoni animati giapponesi sfruttarono abbastanza, in un fiorire di abiti da cosplayer ante litteram o cosplayer vintage ^_^
Non per nulla le prime presenze di cosplayer alle fiere del fumetto venivano etichettate, con accezione negativa, come una "carnevalata". Quindi, alla fine, tutto torna.
Non che le famiglie italiche, in un periodo di grande crisi e di inflazione altissima, risparmiassero, visto che l'articolo stimava in almeno un miliardo e mezzo di lire il giro d'affari carnevalesco (che in euro rivalutati ad oggi fanno poco più di 5,5 milioni), ma si sottolineava che l'evento annuale si sarebbe potuto "spremere" di più, il verbo è dell'estensore dello scritto ^_^
Infatti, se ci fossero stati costumi di tutti i personaggi animati nipponici, avremmo visto frotte di Goldrake, branchi di Actarus e plotoni di Heidi, ma quanto sarebbe stato bello, per esempio, potersi vestire da Hurricane Polimar o da Kyashan, magari facendo indossare al proprio cagnolino una pettorina da Flender? ^_^
Anche sul versante dei costumi carnevaleschi l'animazione nipponica ruppe la consuetudine, la monotonia dei pulcinella o degli Zorro (io avevo il mantello di Zorro fatto da mia nonna!), ma avrebbe potuto frantumarla, se ogni protagonista di ogni serie avesse avuto il suo bel costumino da mini cosplayer di Carnevale.
Prima dei personaggi di Heidi e "Atlas Ufo Robot" avevano avuto successo altri due personaggi televisivi, Zorro e Sandokan, solo che entrambi erano pre esistenti in forma cartacea, quindi non novità assolute come i protagonisti dei cartoni animati giapponesi.
C'è un passo dell'articolo, però, che non ho ben compreso... nella seconda colonna in basso:
"Dopo le stagioni segnate dalla severe divisa di Zorro, dall'esotica acconciatura di Sandokan, dall'avveniristica tuta degli Atlas Ufo Robot, quest'anno la tendenza di massa ha innestato le insegne di Goldrake."
Senonché "Atlas Ufo Robot" esordisce nell'aprile 1978 (Heidi di febbraio 1978), ergo il Carnevale 1978 era già bruciato, quindi il Carnevale 1979 è il primo Carnevale all'insegna dei cartoni animati giapponesi. Come può quindi essere possibile ascrivere "Atlas Ufo Robot" alle stagioni passate ("Dopo le stagioni segnate...") mentre Goldrake sarebbe stata la nuova tendenza?
"Atlas Ufo Robot" e Goldrake sono la medesima serie, come poteva essere Goldrake una nuova tendenza rispetto ad "Atlas Ufo Robot"?
Dando tutta la ragione possibile all'autore che faceva notare quanti pochi costumi del personaggio più richiesto del momento ci fossero in commercio, si può capire il perché dal solo fatto che lo stesso autore non aveva capito che "Atlas Ufo Robot" e Goldrake fossero la stessa cosa... figuriamoci i proprietari delle aziende che producevano i costumi, i grossisti e gli esercenti cosa avevano capito ^_^
L'articolo resta interessante perché il titolare della DIVO di Milano spiegò all'autore il perché non era stato così facile rendere disponibile abbastanza costumi di Goldrake e Heidi per il Carnevale 1979.
La produzione dei costumi di Carnevale richiedeva tempo, ergo era necessario muoversi già dall'estate precedente (ergo dall'estate 1978), ma poi restava il dubbio sulla volubilità dei gusti infantili, che avrebbero potuto, in tutti quei mesi, dimenticare Goldrake ed Heidi.
Secondo il dottor Bregaglio della Bregaglio di Lecco le aziende che si occupavano dei costumi di Carnevale erano tutti di livello artigianale, quindi non potevano mettere in pista grossi livelli produttivi.
Per il dottor Bregaglio l'unica azienda che faceva eccezione a questa limitazione produttiva era la Casarini di Bologna, che si era assicurata l'esclusiva del marchio Goldrake:
Sono riportate altre interessanti spiegazioni più tecniche sulla difficoltà di produrre un grosso magazzino di articoli, in questo caso di costumi carnevaleschi di Goldrake, tra cui quella che dava solo ai grossisti la possibilità di fare ordinativi, sui quali l'azienda produceva, se non c'erano ordini dei grossisti, l'azienda di giocattoli non si arrischiava di produrre grossi stock di giocattoli.
Di articoli sui costumi carnevaleschi ispirati agli anime il blog è pieno, ne metto alcuni:
"Sono arrivati gli Ufo ma niente paura", di Giorgio Bensi - "Domenica del Corriere" 28 febbraio 1979
Qui sotto le due pagine mostrate separatamente e quindi più grandi.