CERCA NEL BLOG

martedì 21 gennaio 2025

Ricordi Animati


TITOLO: Ricordi Animati
AUTORE: Vadime Elisseeff Pamela Mamusi 
CASA EDITRICE: Youcanprint
PAGINE: 692
COSTO: 35,50 
ANNO: 2025
FORMATO: 23 cm x 16 cm
REPERIBILITA': disponibile online
CODICE ISBN: 9791222716008



Ho acquistato questo libro senza poterlo sfogliare, quello che mi ha convinto ad acquistarlo son state le pagine, ben 692, ho immaginato che dovesse aver pur qualche contenuto in 692 pagine  :]
Altra questione il prezzo, ben 35 euro e 50 centesimi, ho immaginato che dovesse aver pur qualche contenuto per 35 euro e 50 centesimi   :]
Quello che ho scoperto sfogliandolo è ciò che si può veder qui sotto...


In una pagina sono esposte, diciamo così, una o più serie, presentando l'anno di trasmissione in Italia, una sinossi di pochissime righe, un'immagine della serie, qualche riga della sigla.
Dalla scheda di "Capitan Futuro", visibile qui sopra, scopriamo che venne trasmessa in Italia nel 1978, anticipandola di circa tre anni:

Il libro tratta tutta l'animazione non solo quella nipponica, ma io, ovviamente, son più portato per le informazioni sugli anime, e se ne trovano di errori... comunque ho controllato al volo solo le schede sugli anime dal 1978 al 1983, non oltre e non gli statunitensi ed europei.
Quindi ho pagato 35 euro e 50 centesimi per non leggere praticamente nulla e trovare informazioni errate oppure confuse, in quanto in due righe è difficile (impossibile) riassumere una serie animata o un film.
Non mancano foto sbagliate e refusi, per esempio per il Baldios i protagonisti diventano "Marin, Oliver Jack, Raita, Hokuto, Jamie Hoshino". La virgola galeotta tra i nomi Raita e Hokuto genera un nuovo personaggio.
Riepilogo sommariamente un po' a caso:
Ylli, Yinta, Yanosh e Yshida uniscono i loro robot e diventano Astrorobot;
Bem, Bero e Bera nascono in seguito ad un esperimento genetico;
A Makoto Kusaka il padre consegna le "chiavi" per entrare nel sottomarino Blue Noah;
Conan è abile con la lancia, sarebbe un arpione...
Haran Banjo è un carismatico agente segreto e pilota del Daitarn 3.




Capitan Jet f u trasmesso in Italia dal 1977;
I protagonisti del Gundam sono cinque giovani piloti;
Takeshi si trasforma in Hurricane Polimar grazie ad un casco magico;
Tetsuya/Kyashan è figlio di uno "scientifico";
L'anime di "Lady Oscar" è ispirato a "Maria Antonietta, una vita involontariamente eroica" scritto da Stefan Zweig, pensavo che il manga fosse ispirato al libro, mentre l'anime nascesse dal manga;
Mazinga, manca la "Z", ma la sigla e l'immagine sono dello Zeta, venne trasmesso in Italia dal 1979;
"Supergulp!" venne trasmesso nel 1972, no, quello era Gulp, ed erano solo immagini statiche, di nuovo no, c'erano anche cartoni animati;
Tekkaman, trasmesso in Italia nel 1979, combatteva contro il generale Rambos, e l'Imperatore Dobrai?
Zambot 3 doveva vedersela contro il razzismo del popolo terrestre, e Gaizok?

Ribadisco che non mi son messo a controllare tutte le informazioni, molte sono un po' confuse in quanto troppo stringate, queste son solo quelle che mi son saltate all'occhio subito solo dei vecchi anime.

Son più povero di 35 euro e 50 centesimi   ^_^



Come si può vedere qui sotto il libro è corposo, son 692 pagine...

 

14 commenti:

  1. Certo, dà fastidio, ma almeno ti ha dato materiale per farci un post.
    Solo un appunto da uno che non capisce niente di manga e anime e li disprezza con tutto il cuore: da qualche parte avevo letto o sentito che Haran Banjo in origine era il protagonista di una serie spionistica che copiava 007, poi col boom dei robottoni si erano inventati il Daitarn. Ma forse (ammesso che la storia che ho riportato sia vera) criticavi la grafia sbagliata del nome.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Secondo me criticava appunto il fatto che fosse agente segreto... non mi pare che in Daitarn Banjo fosse uno 007 ;)

      Elimina
    2. Niente di più probabile che mi ricordi l'aneddoto in maniera sbagliata, in effetti (o che lo confonda con qualcos'altro).
      Magari involontariamente ho creato una fake news! :D

      Elimina
    3. Non intendevo mettere in discussione il tuo aneddoto, magari lo ricordi bene ed esisteva. Solo che nell'anime Banjo non è un agente segreto

      Elimina
    4. Figurati, nessun problema. ;)
      Io non ci capisco niente di manga & anime e sono il primo a dubitare che quella storia come l'ho sentita fosse riferita ad altro o l'ho interpretata male io. :D

      Elimina
    5. Può darsi al massimo che tu abbia creato una "fake new", non "una fake newS"... a meno che tu non faccia traduzioni per Youcanprint... dài, che vuoi che sia... :D

      Elimina
    6. News è pluralia tantum! E in italiano i termini stranieri non vanno declinati. Però è la prima volta che vedo un plurale singolarizzato, più comune leggere "i films", "i revolvers", ecc.
      Ah, in francese si dice "bite", non "bitte". ;)

      Elimina
    7. Come scritto da chi mi ha preceduto, se pensi a Banjo, non pensi ad un agente segreto, anche se nel primo episodio si presenta alla James Bond, ma solo al pilota del Daitarn III.
      Al massimo lo si può etichettare, da civile, come miliardario e donnaiolo, non agente segreto.

      Elimina
    8. E nella tua ultima frase ci trovo molto di Batman e Arrow , per esempio ;D

      Elimina
  2. Sarai stato sicuramente mal consigliato sull'acquisto ^^

    RispondiElimina
  3. "Kyashan è figlio di uno scientifico" ti fa capire subito che il libro è tradotto (presumibilmente dal francese o dallo spagnolo) un po'... come dire, A là bitte d'un chien. O magari hanno usato google translate.
    "Eccoci siamo amici tuoi e io sono Peter Rei
    Eccol-O, e ci assalgono, ..." fa capire subito che ci sono un sacco di refusi, il che denota sciatteria.
    Se non ricordo male la sigla di capitan Jet faceva "con dei sentimenti UMANI proprio come noi", anche perché senza "umani" non torna la metrica. Chissà quanti altri sbagli ci sono nei testi.
    Insomma lettura da cui ricavi poco e quel poco è sbagliato :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non credo sia una traduzione da un'altra lingua, ci sono cartoni trasmessi in Italia.
      Mi pare più plausibile l'impero dei refusi... a 35 euro e 50 centesimi ^_^

      Elimina